ALBA
Lunedi 21 marzo, alle 16, presso lauditorium della fondazione 'Cesare Pavese' di Santo Stefano Belbo, verrà inaugurato il servizio di radiodiagnostica territoriale mobile in teleradiologia.
Il servizio, in grado di fornire prestazioni di radiodiagnostica di base di tipo ambulatoriale e anche domiciliare, nasce da una collaborazione tra il servizio di radiodiagnostica ospedaliera, il servizio di ospedalizzazione a domicilio della 'Città della salute e della scienza' delle Molinette di Torino e lAsl Cn2, insieme al servizio di psicogeriatria e area fragilità dellAsl Cn1, che congiuntamente hanno partecipato al progetto di ricerca finalizzata Teleradiology program for frail patients living at home or in nursing-homes.
Nel corso di tale progetto si è sviluppato un accordo tra lAsl Cn2 e il citato servizio di radiodiagnostica per lerogazione di prestazioni di radiologia di base. Nel mese di febbraio del 2015 si era già dato inizio alla sperimentazione di un servizio di radiodiagnostica territoriale mobile in teleradiologia presso il poliambulatorio di Cortemilia.
«Dal 21 marzo», dichiara il sindaco di Santo Stefano Belbo, Luigi Icardi, «sarà possibile accedere al servizio anche presso la sede Asl del Comune di Santo Stefano Belbo, andando ad aumentare lofferta di servizi sanitari di base a territori particolarmente disagiati per ciò che riguarda i trasporti. La nostra Amministrazione è molto soddisfatta di questa opportunità, non solo per i cittadini, ma anche per tutto il territorio che potrà usufruire di un importante servizio di radiologia, immediatamente refertato, a domicilio o presso il poliambulatorio più agevolmente raggiungibile rispetto a quelle nei grandi centri cittadini».
Per accedere al servizio di radiologia territoriale basterà prenotarsi presso gli sportelli di Cortemilia e di Santo Stefano Belbo.
Allinaugurazione di Santo Stefano Belbo, cui prenderanno parte i sindaci di Santo Stefano Belbo e Cortemilia, Luigi Icardi e Roberto Bodrito, quest'ultimo anche presidente dell'Unione montana Alta Langa, saranno presenti: il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, lassessore alla Sanità, Antonio Saitta, il direttore generale dellAsl Cn2, Francesco Morabito, il direttore sanitario dellAsl Cn2, Paolo Tofanini, il direttore amministrativo dellAsl Cn2, Gianfranco Cassissa e il direttore radiodiagnostica dellospedale Molinette di Torino, Ottavio Davini