Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Myanmar, un paese dilaniato dalla violenza: il sostegno di Emmaus Cuneo

CUNEO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Emmaus Cuneo organizza venerdì 8 novembre, alle 21, presso il Cdt di Cuneo in Largo Barale 1, un incontro pubblico sulla situazione del Myanmar con gli interventi di Albertina Soliani e Rossana Riccò rispettivamente presidente onoraria e presidente dell’Associazione Amicizia italia Birmania. Sabato 9 novembre Emmaus Cuneo effettuerà una vendita di solidarietà e destinerà alla popolazione civile del Myanmar l’incasso dei propri mercatini solidali dell’usato di Boves (via Mellana 55 - orario 9/12 – 14/18), di Cuneo (via Dronero 6 - orario 15,30/19), di Mondovì (Piazza San Pietro 1 - orario 9,30/12,30 – 15/19).

Il Myanmar, dopo il colpo di stato dei militari del febbraio 2021 che ha rovesciato il governo democraticamente eletto della Presidente Aung San Suu Kyi, è un paese dilaniato dalla violenza, dalla guerra civile (ad oggi si contano oltre 50.000 morti, di questi oltre 8.000 civili). Questa situazione ha causato anche altre conseguenze gravi per la popolazione (2,3 milioni sono gli sfollati e oltre 17 milioni le persone in stato di indigenza).

Emmaus Cuneo con queste iniziative intende sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione del Myanmar e sostenere, con il ricavato dei propri mercatini solidali dell’usato, la popolazione e in particolare gli abitanti del villaggio Ka Baun Ping nello stato di Karen attraverso iniziative in campo scolastico e agricolo.

L’ingresso agli eventi è libero. Info: www.emmauscuneo.it; social: Emmaus Cuneo; tel: 0171387834.

 

VIDEO