CUNEO
GUIDO CHIESA - L'Istituto Cattaneo, specializzato nelle analisi dei flussi elettorali, ha calcolato che ha votato Sì tra il 70 e l'80% degli elettori del Pd del 2013. Il che porta ad un numero di voti pari a 6-7 milioni.
Ha aggiunto che quasi tutti gli elettori del Centro del 2013 (Monti, Udc, Fini) hanno votato Sì. Il che porta ad un numero di voti pari a 3-3,5 milioni.
La somma dei due contributi porta a un numero di voti pari a 9-10,8 milioni. Il più alto dei due valori si avvicina molto al numero dei voti ottenuti dal Pd alle Europee (11,1 milioni di voti).
Accettata l'ipotesi che tutti gli elettori del Pd alle Europee abbiano votato Sì (11,1 milioni) e che quindi Monti, Cesa e la sinistra del Pd, schierati per il No, non abbiano spostato nemmeno un voto, mancano comunque 2,3 milioni per arrivare ai 13,4 milioni di Sì. E' verosimile che questi siano arrivati in larga parte da Forza Italia e in minima parte dal M5S o da formazioni minori.
La cifra di 9-10,8 milioni pare quindi una stima verosimile dello zoccolo duro su cui Renzi può fare affidamento in caso di elezioni politiche ravvicinate, che costituiscono il 27,5-33% dei voti validi al Referendum costituzionale. Perfettamente in linea con i valori indicati dagli ultimi sondaggi.
Dai freddi numeri che ho esposto emergono due fatti a mio giudizio rilevanti:
a) Al momento attuale il Pd può contare su uno zoccolo duro ben inferiore al 41% sbandierato dai più stretti collaboratori di Renzi per attutire l'impatto della sconfitta. Infatti il 30% circa dei consensi di cui è accreditato il Pd da tutti i sondaggi viene raggiunto solo dando per inglobati i voti dei Centristi. L'argomento del 41% è quindi del tutto privo di consistenza se intendiamo il PD come il partito del Centrosinistra;
b) la metà circa dei 13,4 milioni di Sì vengono da formazioni di Centro e di Centrodestra. I 6-7 milioni del Pd sono in larga parte ex elettori della Margherita. I Sì potrebbero essere quindi letti come la prima espressione della nuova Democrazia Cristiana a guida Renzi: l'argomento del 41% acquisirebbe un senso, ma sarebbe la certificazione dell’avvenuta mutazione genetica del Pd.
Gli elettori di sinistra, infatti, sono probabilmente una fetta dei No e/o di quei 17 milioni di italiani che non hanno votato. Me compreso.
Guido Chiesa