MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Domenica 25 giugno, il Museo della Fisarmonica e il Mu.S.Com-Museo del suono e della comunicazione apriranno le loro porte per offrire ai visitatori l'opportunità di scoprire un mondo di curiosità e conoscenze. Durante l'orario di apertura, che va dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18, vi sarà la possibilità di immergersi in due esperienze uniche.
Presso il Mu.S.Com, i visitatori potranno esplorare le regole fisiche del suono e la sua trasmissione all'interno di sale ricche di radio e grammofoni. Sarà un'occasione per comprendere meglio i principi che governano il mondo sonoro e la comunicazione. Al Museo della Fisarmonica, invece, gli interessati potranno scoprire i segreti della composizione di questo strumento musicale affascinante. Inoltre, si potranno conoscere i balli tipici della Valle Vermenagna, nonché le tradizioni della festa delle Leve e dell'intaglio del legno.
Per garantire una visita più completa e approfondita, è consigliata la prenotazione di una visita guidata, della durata di 30 minuti, con inizio alle ore esatte o alla mezz'ora. Per prenotare, è possibile contattare i seguenti recapiti: museofisarmonicarobilante@gmail.com al numero 3288655394 per il Museo della Fisarmonica e Quinto.dalmasso@gmail.com al numero 3489554673 per il Mu.S.Com. Per ulteriori informazioni sull'evento e sull'offerta culturale di Robilante, si può consultare il sito web www.comune.robilante.cn.it, nella sezione tematica "Vivere Robilante".