Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Murazzano: in migliaia alla fiera Anduma e Tas-Tuma

MONDOVì

Foto
Condividi FB

SERGIO RIZZO - Ha ottenuto un grande successo con la partecipazione di alcune migliaia di visitatori la seconda rassegna dei Prodotti Tipici del Territorio di “Anduma e Tas-Tuma” e Fiera mercato dei prodotti tipici del Piemonte che si è svolta domenica trenta aprile a Murazzano in provincia di Cuneo.

"Un evento estremamente interessante che raggiunge la sua seconda edizione – è stato il commento di Marcello Gatto, presidente Coldiretti di zona di Ceva,– che, contrariamente alla tradizione a fine agosto, si è pensato di spostarla in primavera; all’inizio della lattazione quando le pecore iniziano ad avere tanto latte e quindi la produzione del Murazzano è in pieno svolgimento.

È inoltre una delle prime manifestazioni che si svolgono sul territorio offrendo così la possibilità di attirare molte persone sapendo ben coniugare insieme le diverse qualità zootecniche incentrate in particolar modo sul mondo della pecora in un’ottica di una fiera che fa comprendere come l’Alta Langa, e in particolare questo territorio con i suoi prodotti, abbia ancora molto da offrire. Tutto questo deve avvenire quando l’offerta risulta essere massima.”

"È il secondo anno che cerchiamo di rilanciare questa manifestazione che è titolata Anduma e Tas -Tuma, – ha commentato il sindaco di Murazzano Giorgio Manfredi,­– che nel Tas - tuma ha una duplice interpretazione: venire a Murazzano e assaggiare la Tuma. Vuole essere una manifestazione da proseguire e portare avanti per almeno tre profili, quello ambientale che fa si che l’allevamento delle pecore di Langa continui a presidiare e a ripulire il territorio, a produrre il latte che per Murazzano e i prodotti caseari dell’Alta Langa è un po’come il Barolo negli anni passati anzi, è un “oro bianco”, che può continuare a dare successo e sviluppo in futuro a queste terre.

Recentemente, e questo ci fa ben sperare, ci sono stati degli insediamenti di giovani allevatori che si sono anche dedicati alla cura del formaggio. Persone che vengono da esperienze internazionali. Una arriva dalla Germania, l’altra dall’Australia.

Credo che questi giovani, possono essere e diventare un esempio per tanti altri che hanno voglia di insediarsi su questo territorio con grandi potenzialità e opportunità di lavoro.” Presente per tutta la giornata anche la fattoria didattica che ha accolto i bambini e i loro genitori lungo un percorso formativo e informativo con la dimostrazione pratica della produzione del formaggio.

È stata inoltre offerta a tutti, la possibilità di una degustazione gratuita della famosa “tuma di Murazzano.”

Sergio Rizzo

(Nella foto: l’inaugurazione di “Anduma e Tas -Tuma” a Murazzano)

VIDEO