CUNEO
CUNEO CRONACA - Il Comitato Intercomunale Colombero è stato costituito, per volontà degli abitanti, il 17 aprile 2013. Come da Statuto, Il Comitato è apartitico, aconfessionale e senza finalità di lucro; ha per fini il benessere sociale, economico, culturale degli abitanti e dei territori compresi nelle due zone attigue denominate “Tetto Borello” in Comune di Peveragno e “Regione Colombero” in Comune di Beinette.
Le adiacenti zone di Tetto Borello e Villaggio Colombero sono situate sul confine di 3 territori:
- Peveragno (Tetto Borello)
- Beinette (Regione Colombero)
- Cuneo
e le problematiche presenti a causa della particolarità geografica di questo territorio di confine, già precedentemente segnalate, sono aumentate a causa dell’emanazione dei decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri del 8, 9, 11 e 22 marzo 2020 e prorogati, ad ora, fino al 13 aprile 2020 a causa del virus “Covid-19/Coronavirus”.
Il confine tra Peveragno e Beinette è segnato dalla S.P. 564 “Monregalese” (la corsia direzione Cuneo-Beinette è territorio di Peveragno e la corsia direzione Beinette-Cuneo è territorio di Beinette), il confine tra Peveragno e Cuneo è segnato da Via Furia/Alta Furia (metà strada per Comune), il confine tra Beinette e Cuneo è segnato da Via Monea Oltregesso e la rotatoria cosiddetta “del Pilone Sciolla” è in territorio della Città di Cuneo.
Sia a Tetto Borello che a Regione Colombero sono assenti servizi e beni primari quali, ad esempio:
- farmacia
- macelleria
- banca/sportello bancomat/Poste
- distributore di carburanti
- edicola/tabacchi
e pertanto gli abitanti sono costretti a recarsi in altre zone per poter accedere a tali servizi o acquistare tali beni.
Vi informiamo che sono state elevate contravvenzioni agli abitanti, soprattutto Peveragnesi, per essersi recati ad acquistare tali beni/servizi o presso il centro di Beinette o presso il Centro Commerciale “ex Auchan” da parte delle Forze dell’Ordine preposte ad effettuare i controlli in quanto “è proibita l’uscita degli abitanti dal proprio Comune di residenza”.
Tale interpretazione restrittiva penalizza soprattutto gli abitanti di Tetto Borello in quanto le principali vie di comunicazione stradale con il Capoluogo Peveragno sono comunque transitanti sul territorio di altri Comuni e conseguentemente a rischio di sanzioni per gli abitanti (o attraverso Beinette o attraverso il territorio di Cuneo) e l’unica strada interamente nel territorio di Peveragno, via Tetto Grosso, è una strada di campagna in cui, in vari tratti, a malapena consente il passaggio di due veicoli, senza contare che si percorre una distanza nettamente superiore rispetto che a recarsi a Beinette o al Centro Commerciale “ex Auchan”, in territorio della Città di Cuneo, per poter usufruire degli stessi servizi primari.
PROSPETTO DISTANZE DA TETTO BORELLO/REGIONE COLOMBERO
- con Peveragno - via Tetto Grosso Km 7.1
- con Peveragno - transitando da Beinette Km 8.6
- con Peveragno - transitando dal territorio di Cuneo 12.0 Km
- con il Centro Commerciale “ex Auchan” Km 3.5
- con il concentrico di Beinette Km 3,0
Alla luce di quanto sopra esposto, il Comitato Intercomunale Colombero per conto degli abitanti delle zone limitrofe di Tetto Borello (Peveragno) e di Regione Colombero (Beinette) cortesemente chiede alle Amministrazioni Comunali di Beinette e Peveragno di farsi portavoce presso gli Enti competenti al fine di ottenere deroga che consenta agli abitanti delle sopracitate zone di usufruire dei servizi essenziali ed acquistare beni primari sia nel Centro Commerciale “ex Auchan” sia nel concentrico di Beinette proprio per poter rispettare il senso per cui è stato promulgato il D.P.C.M. ovvero di limitare al minimo gli spostamenti delle persone, anche come distanza chilometrica.
Ricordiamo che sia preso il Centro Commerciale “ex Auchan” che a Beinette sono presenti tutti i servizi essenziali sopracitati.
Il Comitato porge inoltre cortese istanza di Vostro intervento con le Forze dell’Ordine affinché:
- non vengano contestate contravvenzioni agli abitanti in futuro per motivi riconducibili
a quanto sopra esposto;
- tutte le contravvenzioni elevate per motivi riconducibili a quanto sopra esposto vengano
annullate d’ufficio.
In attesa di cortese riscontro, porgo i miei più cordiali saluti, con la speranza che questo tragico periodo causato dal Coronavirus abbia presto termine
Comitato Intercomunale Colombero.
Il Presidente Vincenzo Carboneri