SALUZZO
CUNEO CRONACA - Prosegue per tutta la settimana, fino al 1° maggio incluso, l'85ª edizione della Mostra Nazionale dell'Artigianato di START/Storia e Arte a Saluzzo. Durante il weekend sono previsti spazi dedicati esclusivamente ai bambini, workshop di artigianato per gli adulti, tour artistici ed enogastronomici per scoprire e apprezzare al meglio il fascino della città di Saluzzo.
La settima edizione di START/Storia e arte - Saluzzo, manifestazione che lega antiquariato, artigianato e arte contemporanea, ha come tema "Essenziale", ispirato dalla natura e dall'attenzione all'ambiente. Il tema accompagnerà tutte le proposte, esperienze e iniziative della manifestazione. Gli artisti selezionati hanno lavorato su questa idea di essenzialità.
IL PROGRAMMA
GIOVEDÌ 27 E VENERDÌ 28 APRILE
Borgo Maria Ausiliatrice
Workshop per l’allestimento dell'opera collettiva e azione performativa de IL GIARDINO MAGICO
Progetto Maux a cura di Paratissima
con e di Stefano Fiorina
VENERDÌ 28 APRILE
ore 18.30
Tastè Spazio Civico
Workshop gratuito sul cucito quotidiano “Impariamo insieme i punti essenziali per cucite a mano!”
Il Tastè, la Pinacoteca Matteo Olivero e la Torre civica.
All'interno dello spazio Tastè si troveranno i prodotti artigianali che sfileranno.
Prenotazione obbligatoria presso Urca
Ore 20.30
Tastè Spazio Civico
Workshop gratuito sul cucito quotidiano “Impariamo insieme a fare una coda senza imperfezioni”
Il Tastè, la Pinacoteca Matteo Olivero e la Torre civica.
All'interno dello spazio Tastè si troveranno i prodotti artigianali che sfileranno.
Prenotazione obbligatoria presso Urca
SABATO 29 APRILE
Dalle ore 15 alle 18
Palazzo Saluzzo di Monterosso, Via San Giovanni - Spazio Agorà
I Workshop dell’Artigianato
Dalle ore 15.00 alle 16.30 - Madoti Kids Lab - artigianato per i più piccoli
Dalle ore 15.00 alle 17.30 - Soleri Bertoni
Dalle ore 15.30
Antico Palazzo Comunale - Salita al Castello
“Caccia all’ingrediente segreto”
Urca casa laboratorio in collaborazione con la compagnia teatrale PrimoAtto e Musa - Itur.
Prenotazioni: musa@itur.it
Ore 17.00
Palazzo Saluzzo di Monterosso, via San Giovanni - Aula Magna
"Modulo Eco Saluzzo" - progettare la sostenibilità - corso CAT Denina 2020
Saranno proposti i lavori e premiati gli studenti, oramai universitari. A due anni dalla Pandemia ancora un modo per “recuperare” socialità e momenti di narrazione dei progetti formativi innovativi.
DOMENICA 30 APRILE
Dalle ore 10.30 alle 11.30
Palazzo Saluzzo di Monterosso, Via San Giovanni - Spazio Agorà
I Workshop dell’Artigianato
Dalle ore 10.30 alle 11.30 - Matilla Handmade - creazioni per bambini
per tutto il giorno
Salita al Castello
“Giochi d’inchiostro”
A cura di Musa Kids
Laboratorio estemporaneo di stampa artigianale rivolto ad adulti, ragazzi e bambini
Costo: offerta libera
Ore 11.00
Palazzo Saluzzo di Monterosso, via San Giovanni - Aula Magna
FAST and SLOW - come fare moda etica e lontana dal greenwashing
Tavola Rotonda sulla sostenibilità tessile, con l'intervento di artigiani e imprenditori del settore. A cura di Manuela Cavallo di Officina Sartoriale e Michele Donalisio di Produzione Lenta
Ore 15.00
Palazzo Saluzzo di Monterosso, via San Giovanni - Spazio Agorà
Azione partecipata - Liceo Soleri Bertoni
Dalle ore 15 alle 19
Palazzo Saluzzo di Monterosso, Via San Giovanni - Spazio Agorà
I Workshop dell’Artigianato
Dalle ore 15.00 alle 16.30 - Romina Dogliani - Feltro Artigianale Artistico
Dalle ore 15.00 alle 17.00 - APS Penelope e Centro Famiglie di Saluzzo
Ore 16.00
Antico Palazzo Comunale - Salita al Castello - Tastè Spazio Civico
La collezione Olimpo - Intimo
Valentina bolla creazioni + UrTiCa + Are@51Lab + Penelope presentano la collezione Olimpo - Intimo
Ore 16.00
Casa Cavassa
@MusaKids - “Handmade-heartmade”
Per bambini dai 5 ai 12 anni
In occasione di START, i Servizi Educativi MusaKids, accolgono bambini e ragazzi nella suggestiva Casa Cavassa per un’attività creativa che prende spunto dalle antiche tradizioni del territorio. Verrà proposto un laboratorio di stampa artigianale che permetterà ai partecipanti di sperimentare nuove tecniche artistiche con l’utilizzo di materiali di recupero che daranno vita a creative decorazioni per diversi supporti.
Costo: 5 euro a partecipante - Info e prenotazioni: musakids@itur.it
#Start/Off
Ore 15.30
Casa Cavassa, Via San Giovanni 5
Ore 16.30
Palazzo Saluzzo di Monterosso, Via San Giovanni 1
I Polifonici del Marchesato presentano
Musiche e cori in giardino a Palazzo Monterosso
Coro La Fonte di San Briccio (VR)
Direttore M° Lino Pasetto. Visitate il sito: corolafontesanbriccio.it
LUNEDÌ 1 MAGGIO
#Start/Off
tutto il giorno
Porticato - Antico Palazzo Comunale, Via Salita al Castello
Start in musica … voce, chitarra e poco più
Il saper fare cantautorale - Musica e artigianato si incontrano
A cura di Fab con la collaborazione di Alessandro casalis - Collettivo Cantautori
Ore 15.30
Castiglia, centro storico e Casa Cavassa (partenza dalla biglietteria della Castiglia)
@MuSa - “Alla scoperta del fascino di un’antica Capitale” - Castiglia e Casa Cavassa
Un tour pensato per scoprire una città ricca di fascino e di arte. La visita inizierà dal nuovo spazio orientativo della Castiglia, un luogo per “assaporare” quello che le Terre del Monviso, Saluzzo e la Castiglia hanno da raccontare, con una tappa da non perdere: la terrazza panoramica con un bellissimo affaccio sulla città.
La visita proseguirà con una passeggiata nel cuore del centro storico di Saluzzo, ricco di splendide testimonianze storiche e artistiche e centro della vita sociale ed economica del borgo trecentesco. Al termine visita a Casa Cavassa, uno scrigno di storia della città di Saluzzo: sale con affreschi, dipinti, oggetti raccontati con sapienza. Inoltre il Museo ospita fino all’1 maggio la Mostra di Start/artigianato con spazi dedicati agli artigiani e alle ditte del territorio.
Costo: 10€ a persona (gratuito under 10) - Info e prenotazioni: musa@itur.it; Tel o Whatsapp 329 3940334
#Start/FuoriPorta
Mese di Maggio a Manta e Lagnasco
Aperture domenicali di Santa Maria del Monastero in Manta con la collaborazione di studenti universitari e utilizzo dello spazio per rappresentazioni teatrali della compagnia Primo Atto e visite al Giardino delle Essenze dei Castelli Tapparelli D’Azeglio.
LUNEDÌ 1 MAGGIO
Passeggiata Gourmet
Anello Saluzzo-Castellar-Saluzzo
Un percorso vario che permette d’immergersi nel paesaggio saluzzese: dalla città storica a quella moderna, dalla collina coltivata fino ai boschi della Valle Bronda. Un anello che può essere l’occasione di spendere l’intera giornata all’aperto e scoprire il meraviglioso borgo di Castellar
Una proposta Confartigianato
Info Utili
VISIT SALUZZO – visitsaluzzo.it
Piazza Buttini 1/A - info@visitsaluzzo.it
MUSA Itur – Piazza castello 1 - 329 3940334 - musa@itur.it
URCA - www.ur-ca.it / 349 627 5879
FONDAZIONE AMLETO BERTONI - Piazza Montebello 1
0175 43527 – eventi@fondazionebertoni.it
Tutte le proposte START 2023 sono a ingresso libero