Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Moretta si prepara alla 463esima Fiera del Cappone, la più antica del territorio

SALUZZO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Le festività natalizie sono ormai alle porte e Moretta si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: la storica Fiera del Cappone, giunta quest’anno alla sua 463esima edizione.

Considerata una delle fiere più antiche del territorio cuneese, l’evento si rinnova grazie all’impegno del Comune di Moretta e della Proloco, con l’intento di ridare nuova luce a questa tradizione. Per l’edizione di quest’anno, infatti, sono previste importanti novità, con tre giornate di eventi che ruoteranno attorno alla fiera, rendendo ancora più speciale questo appuntamento.

Sabato 14 dicembre si aprirà la Fiera del Cappone con una giornata inaugurale che vedrà il centro città animato da un mercatino dell'artigianato, accompagnato da un mercatino dedicato ai bambini, che si terrà nei locali riscaldati messi a disposizione dalla comunità. Non mancheranno momenti di interesse culturale, con convegni e incontri con esperti. La giornata si concluderà con una serata musicale, un dj-set pensato per richiamare anche un pubblico più giovane.

Domenica 15 dicembre sarà invece una giornata dedicata ai più piccoli, che avranno l'opportunità di incontrare Babbo Natale nella piazza centrale e consegnargli di persona la loro letterina. La serata si concluderà con un concerto dedicato all'Orchestra.

Lunedì 16 dicembre la Fiera storica si snoderà tra le vie centrali, con bancarelle di generi alimentari, prodotti tipici, vestiario e articoli ludici. Durante tutta la giornata, saranno esposti anche i tradizionali Capponi, con la consegna di premi e momenti di approfondimento culturale. In parallelo, durante tutte e tre le serate, saranno proposte tre diverse Cene storiche, con il Cappone protagonista, grazie alla collaborazione con il Catering Agù.

 

VIDEO