MONDOVì
Il Comizio Agrario di Mondovì (Cuneo) organizza sabato 2 febbraio alle 17 presso la sua sede in piazza Ellero 45 la presentazione ufficiale pubblica della Commissione speciale "Compagnia del giardino". Lara Sappa avrà il compito di illustrare gli obiettivi e gli eventi che la Compagnia ha in programma nella prima parte del 2019.
La Commissione speciale del Comizio Agrario "Compagnia del giardino" raccoglie le persone che dal 2009 si sono associate tra loro per promuovere una cultura del verde attenta all’arte del giardinaggio, alla conoscenza di piante e fiori, attraverso sia la presentazione di libri del settore, sia di giornate di approfondimento e di convegni, sia di visite a orti botanici, fiere e vivai. Tutte le persone che amano tali argomenti possono entrare a far parte della Compagnia.
In quell’occasione verrà anche presentato il libro di Giancarlo Marconi “Se l’Italia è il mio giardino”, con letture a cura di Michela Michelis e Gianfranco Rizzo. Nel libro “Se l’Italia è il mio giardino” (Ed. Officina naturalis), Giancarlo Marconi conduce il lettore nella penisola alla ricerca di piante minacciate di estinzione. Trenta episodi, dalle Alpi Marittime al lungomare di Reggio Calabria, nell’ abbondanza di personalità storiche o contemporanee, paesaggi insoliti o riscoperti, informazioni ambientali e storiche.
Dalla IV di copertina: «Dai trenta brevi saggi che costituiscono il libro spero emerga il senso di stupore che spesso mi ha accompagnato nello scoprire quanto immensamente vario e pieno di angoli insospettabili sia il nostro Paese, quanto sia ricca la nostra flora spontanea, quanto sia distante il cittadino comune dall’apprezzarla in tutti i suoi aspetti. Ma stupore anche nell’incontrare personaggi che all’amore di una pianta hanno dedicato una parte cospicua della loro esistenza, legandola indissolubilmente al territorio in cui sono nati e che non si stancano mai di studiare».
(Foto di Rinuccia Marabotto)