MONDOVì
Il 28 settembre alle ore 18.30, inaugura ufficialmente in Piazza Comino 5 a Mondovì (Breo) la Galleria d’Arte LBF – La bambina filosofa.
Contemporaneamente, sempre alle 18.30 ha luogo l’apertura della mostra personale dell’artista Vittoria Drago dal titolo “Geometria Segreta”. L’ingresso alla mostra è gratuito.
Ricordiamo che dalle 15 alle 16 sarà possibile visitare la mostra “al buio” in compagnia dell’artista Vittoria Drago. Questa visita aperta a tutti è realizzata in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Cuneo, per la quale in quell’occasione raccoglieremo fondi.
Sarà un’esperienza intensa per chiunque non l’avesse mai provata. Ecco perché consigliamo di non mancare. I posti sono limitati, ci si può iscrivere scrivendo una mail a: coibambini@gmail.com
Per tutti gli altri che non potessero essere presenti in quegli orari, l’apertura libera sarà dalle 18.30 alle 20.00.
Cos’è LBF - LABAMBINAFILOSOFA?
LBF - LABAMBINAFILOSOFA è una Galleria d’Arte che si occupa principalmente d’illustrazione, pittura, scultura e ceramica. Nel suo Shop è possibile trovare oggetti d’arte che possono arredare uno spazio o essere indossati e vissuti. Lo sguardo della Galleria è attento al mondo dell’educazione, sia dei bambini che degli adulti, alle nuove forme d’arte, alle sperimentazioni, agli incontri, agli scambi.
Cosa offre LBF alla Città di Mondovì?
LBF offre a Mondovì un calendario annuale di mostre visitabili gratuitamente con protagonisti artisti giovani già affermati: Vittoria Drago (Barcellona), Chiara Armellini (Parigi), Luca Caimmi (Fano), Miriam Del Seppia (Pisa), Chiara Spallotta (Bologna). Offre la possibilità d’incontrare gli artisti durante le inaugurazioni che si succederanno nel corso dell’anno e di venire a contatto con il loro lavoro.
LBF offre a Mondovì due calendari annuali di appuntamenti culturali gratuiti. Il primo intitolato “Il Filosofo e la Natura”, su tematiche legate al Benessere Fisico (Alimentare e Corporeo). Il secondo intitolato “Il Filosofo e l’Educare”, su tematiche legate al Benessere Mentale (Educativo e Psicologico).
Come mai LBF a Mondovì?
Riteniamo che Mondovì langua dal punto di vista culturale. Creare spazi e tempi di aggregazione sociale legati alla cultura che vadano oltre il semplice evento spot di un giorno, un week-end o una settimana è fondamentale per tornare a essere credibili nei confronti del pubblico che va educato costantemente alla bellezza dell’Arte e della Conoscenza. I cittadini devono poter vedere negli appuntamenti della Galleria LBF non qualcosa di propagandistico, ma di durevole, serio, concepito.
LBF, sì, ma con quali finanziamenti?
LBF realizza tutto il suo programma senza finanziamenti pubblici per mostrare/dimostrare, se ce ne fosse bisogno, che il sentiero della cultura e dell’educazione lo si può intraprendere senza bisogno di andare a intaccare fondi che potrebbero essere spesi dall’amministrazione comunale nell’abbellimento e nella cura della città o per altre urgenze. A questo proposito LBF ci tiene a rilanciare la propria proposta d’incontro con le altre realtà del territorio per concertare un programma culturale annuale di rilancio della città che sia trasparente dal punto di vista economico, sostenibile e sostanzioso.
Cosa chiede LBF alla Città di Mondovì?
LBF chiede a Mondovì di partecipare. Di riscoprire il proprio senso civico, il proprio spirito di appartenenza, di attaccamento al bello, all’arte, al luogo e al locale. Come? Venendo in Galleria a visitare le mostre, partecipando agli incontri pubblici e ai dibattiti. Interessandosi dell’attività della Galleria.