Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

MOMBARCARO/ Al via sabato la Sagra della patata Fiera di Sant’Anna

MONDOVì

Foto
Condividi FB

SERGIO RIZZO - La Sagra della patata di Mombarcaro (Cn) Comune dell’Alta valle Belbo, è uno degli eventi che più attirano visitatori e turisti provenienti da gran parte della Granda e dalla vicina Liguria.

Ogni anno a fine luglio, il Comune di Mombarcaro in collaborazione con la Pro Loco e il Consorzio per la valorizzazione e la tutela della patata dell’Alta valle Belbo e con il contributo della Fondazione Crc promuovono la Sagra della patata Fiera di Sant’Anna giunta alla ventesima edizione.

Venerdì 26 luglio alle 19,30 apertura stand gastronomico con antipasti, gnocchi di patate di Mombarcaro, ravioli e grigliata mista di carne. Ore 21 grande serata danzante con “I Monelli”. Ingresso libero.

Sabato 27 luglio ore 19,30 apertura stand gastronomico con antipasti, gnocchi di patate di Mombarcaro, ravioli e grigliata mista di carne. Ore 22 La migliore musica italiana con il gruppo “Discoinferno”. L’ingresso è libero. Alle 23,30 Musica a 360° con i”Alis D’Amico Dj Radio Manila”.

Domenica 29 luglio ventesima Sagra della Patata e Fiera di Sant’Anna con esposizione prodotti tipici, artigianato locale e macchine agricole per la coltivazione della patata. Esposizione trattori, auto e moto d’epoca con pranzo offerto ai collezionisti locali. Saranno presenti nelle vie del paese artisti di strada. Ore 12,30 pranzo presso il Salone dell’Ana. Prenotazioni presso la signora Mariangela cell.333.2242082, o presso Alimentari Sara in via Provinciale in negozio. Il menù comprende cinque antipasti, due primi, un secondo, formaggio, dolce, bevande incluse euro 25,00.

Ore 16,30 apertura percorso gastronomico con stuzzichini a base di patate e altri prodotti locali. Ore 17 Festival Internazionale Teatro Burattinarte, venticinquesima edizione: “Teatrino ambulante 1+1=3 (Italia/Cile) con lo spettacolo Diablitos”.

Ore 19,30 apertura stand gastronomico con antipasti, ravioli, e grigliata mista di carne: Ore 21,30 grande serata danzante con  l’orchestra “I Bovero Band”. Ingresso libero. Nel corso della giornata possibilità di visita guidata ai terreni coltivati a patata, alla sede del Consorzio per la valorizzazione  della patata dell’ Alta valle Belbo  e all’antico mulino del Belbo. Mercoledì 31 luglio 2019 ore 19,30 apertura stand gastronomico con antipasti, gnocchi di patate di Mombarcaro, ravioli e grigliata mista di carne. Ore 21,30 grande  serata danzante con  l’orchestra  spettacolo “Luigi Gallia”. Ingresso libero.

Durante la serata saranno eletti: “Miss e Mister Patata 2018 ”. Durante la sagra saranno numerosi gli stand dei produttori che propongono a un pubblico sempre  più numeroso il proprio prodotto. Saranno cucinate le ricette tradizionali a base di patate a partire dalle patatine fritte a quelle al forno.

La patata dell’Alta valle Belbo è molto venduta sui mercati della vicina Liguria, in particolare nel savonese che ne riconosce le alte qualità sia organolettiche che nutrizionali .Questo tubero è estremamente ricco di potassio e di fosforo. Cento grammi di patate ne contengono mediamente 570 mg del primo e 57 del secondo. La patata contiene inoltre fibre e proteine vegetali, utili a chi ha problemi di colesterolo perché più facilmente assimilabili di quelle di derivazione animale. 

II sistema migliore è bollirle o cucinarle al forno, lasciando la buccia che serve per mantenere inalterato il valore nutrizionale della patata.

 Sergio Rizzo

(Nella foto: la locandina della manifestazione di Mombarcaro)

VIDEO