Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Mindfulness e Parkinson, coppia vincente: incontro gratuito a Tarantasca

CUNEO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Il Gruppo Palestra di Vita propone per martedì 18 marzo, dalle 16 alle 17.30, presso la sede dell’associazione Parkimaca in Piazza Marconi 7 a Tarantasca, un incontro aperto a tutti, dalle persone affette da Parkinson ai loro familiari, amici, conoscenti e curiosi su "Il potere della Mindfulness" nella vita di oggi.

Nell’ultimo incontro del gruppo, il momento dell’Auto Mutuo Aiuto ha permesso ai partecipanti di riflettere su ciò che aiuta e ciò che ostacola la gestione quotidiana del Parkinson. Tra i consigli emersi su "cosa serve fare", si evidenziano l'importanza del movimento, della compagnia, della curiosità e del mantenersi attivi con attività manuali o nuovi progetti. È stato sottolineato quanto sia fondamentale non isolarsi, avere stima di sé e affrontare la sfida con positività. Al contrario, atteggiamenti come la pigrizia, la lamentela e la rabbia sono stati riconosciuti come elementi che non giovano al benessere.

Ecco perchè l’organizzatore e animatore degli incontri dell’A.M.A, dott. Piumetti, ha pensato questa volta di proporre un breve approfondimento sulla Meditazione e sull’importanza della pratica meditativa giornaliera per ognuno di noi. Pertanto, martedì 18 marzo verrà trattato l’argomento e sarà anche presentata la Mindfulness, una tecnica meditativa molto utile per la centratura del proprio io e il riequilibrio energetico.  Nello specifico, durante l’incontro i partecipanti verranno guidati in esercizi di ascolto del corpo, del respiro e dei suoni, all’osservazione dei pensieri, oltre alla meditazione su l'amorevole gentilezza e sulla consapevolezza che permette di focalizzarsi sul momento presente (il “qui ed ora”).

La ricerca scientifica ha dimostrato che la Mindfulness può apportare benefici significativi alle persone con Parkinson, contribuendo a ridurre ansia, stress e sintomi depressivi. Inoltre, migliora la qualità della vita favorendo una maggiore consapevolezza e accettazione della propria condizione. Studi recenti evidenziano come la meditazione possa influenzare positivamente il sistema nervoso, migliorando la gestione del dolore e della rigidità muscolare, oltre a favorire il rilassamento e il benessere generale.

Oltre ai suddetti momenti la Palestra di Vita prevede l’Educazione alla salute e l’Allenamento cognitivo dove partecipano diversi esperti, l’Almanacco, il Giornale Vivente, e l’angolo delle Risate e delle Ricette, dove i partecipanti si mettono in gioco portando i loro contributi. Se vuoi far parte di questo gruppo di supporto e crescita, ti aspettiamo al prossimo incontro! 

Per maggiori informazioni, contatta "La Parkimaca - Associazione Parkinson Cuneo e le sue Valli" telefonando ai seguenti numeri: 3398605589 oppure 3496300892.

VIDEO