MONDOVì
È stata convocata alle 17,30 di mercoledì 15 giugno, presso il BamLab (al secondo piano della filiale di Carrù della Banca Alpi Marittime, in piazza Galli, 7) lAssemblea dei soci della Mutua Vicini Sempre. Allodg, lillustrazione delle relazioni del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale, con conseguenti esame ed approvazione del bilancio consuntivo 2015 e determinazioni; informazioni e numeri dellandamento sociale, iniziative previste per lanno 2016. Suggerimenti ed indicazioni dei Soci; determinazione del numero di componenti il Consiglio di Amministrazione e rinnovo dei componenti il Consiglio di Amministrazione.
Presidente dellAssociazione mutualistica è Perla Giannotti, dipendente Banca Alpi Marittime: «Nellarco del primo anno di attività gli iscritti hanno raggiunto quota 1400. La loro età media si aggira intorno ai 50 anni e le quote rosa toccano quasi il 50%. Vicini Sempre rappresenta una forma di welfare locale con il preciso obiettivo di aiutare e sostenere il territorio ed i loro abitanti».
Vicini Sempre è la Mutua della Bam, nata lo scorso anno per dare sollievo alle famiglie ed ai propri soci, dopo che le istituzioni hanno sempre più evidenziato la propria assenza nei settori sanitario, sociale e assistenziale, educativo e ricreativo. Una mutua sorta grazie alla solidità della Banca Alpi Marittime, che anno dopo anno ha visto migliorare la propria capacità di gestione e impiego.
Vicini Sempre ha infatti creato una rete di convenzionamento territoriale con tariffe di favore, per gli associati, presso centri medici specializzati e poliambulatori. Ma non solo: gli associati Vicini Sempre non avranno più problemi di tempi di attesa. Con la firma del contratto di convenzione i centri medici ed i poliambulatori si sono impegnati a fornire appuntamenti in tempi brevissimi, restando addirittura in certi casi entro le 48 ore. Dopo la prestazione medica, gli associati Vicini Sempre riceveranno anche un rimborso da parte dellassociazione mutualistica e, dopo aver utilizzato la fattura anche in sede di dichiarazione dei redditi, si ritroveranno ad aver sostenuto un costo allincirca pari ad un ticket del Servizio Sanitario Nazionale, con tempi di attesa quasi inesistenti.
Al termine dellassemblea, seguirà alle 18 l'evento Il mio corpo è la mia palestra. Lincontro, aperto a tutti, verterà sui seguenti punti: la postura corporea - un sistema complesso ed interessante; una buona gestione corporea può migliorare il nostro benessere prevenendo e migliorando problematiche quali mal di schiena, mal di testa e dolori corporei; ognuno può imparare, attraverso un percorso di educazione e riequilibrio posturale, a gestire correttamente il proprio corpo; il lavoro posturale dev'essere quotidiano: 8 ore in ufficio sono più significative che 1 ora in palestra e il nostro corpo è l'unica palestra che abbiamo sempre a disposizione, in qualsiasi posto siamo e qualunque cosa facciamo, basta imparare bene a conoscerlo ed usarlo.