FOSSANO
Il 7 e 8 maggio la città di Fossano dà il benvenuto alla stagione primaverile con una coinvolgente iniziativa che unisce arte floreale, tradizione agricola e produzione locale. Expoflora propone una ricca mostra ortoflorovivaistica allestita presso il Parco cittadino, aperta al pubblico dal sabato pomeriggio alla domenica sera. Gli espositori, provenienti da Piemonte e Liguria, offrono ai visitatori uno speciale sfoggio di colori e profumi.
Attorno si snodano mercati dellagricoltura e dei prodotti locali. Domenica 8 maggio, in Via Roma, Mercato di Campagna Amica e di Slow Food, mentre al Foro Boario sarà aperta al pubblico la Bottega dei produttori agricoli. La mattina della domenica, sempre al Foro Boario, Mercatino dei Piccoli Animali. Al Bastione, per tutta la domenica, esposizione di trattori d'epoca. All'ora di pranzo, nei pressi del Bastione, la Proloco proporrà il pranzo con menu tipico piemontese a prezzi sostenibili.
L'edizione 2016 si terrà in contemporanea con il Premio Castello degli Acaja, dedicato a storia, arte, stile e nobiltà dellauto, occasione unica per gli appassionati di veicoli storici. Sabato sera, nell'ambito della kermesse motoristica, con le auto esposte in piazza, al Castello, concerto della Big Band di FFM. Le musiche ricreeranno latmosfera vintage degli anni 50, offrendo a tutti i visitatori unesperienza concertistica unica. La domenica pomeriggio, dopo la sfilata in Via Roma del mattino, le splendide auto del Premio saranno ancora in bella mostra nella piazza del Castello.
Durante la serata di sabato 7 maggio, nel centro di Fossano andrà in scena lOpeNight, con eventi e iniziative realizzati dai teenager fossanesi per i giovani e tutta la famiglia. Musica, bancarelle e performance artistiche trasformeranno la centrale Via Roma in una grande piazza dell'incontro e della condivisione.
In occasione di Expoflora le visite al maniero di Fossano raddoppiano. Nelle giornate del 7 e 8 maggio, visite guidate al Castello con partenza mattutina alle ore 11, partenze pomeridiane alle ore 15, 16.30 e 18. Inoltre, domenica 8 maggio, in Castello, dalle ore 15 alle 18, l'ONAS, Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi, propone degustazioni guidate gratuite di salumi del territorio. Prenotazione necessaria per la visita al Castello e la degustazione in maniero. (Info: Ufficio Turistico: Tel. +39 0172/60160 - E-mail: turismo@ascomfossano.it).