Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Cuneo, meno abbandoni estivi ma tanti gatti e cani da adottare

CUNEO

Foto
Condividi FB

ALICE MARINI - In tanti anni passati al canile, per i volontari parlare di abbandoni e di adozioni sembra quasi una normalità. Ma quando anche un solo dato può fare la differenza, è bello poter dimostrare che questa "normalità" è fatta di eccezioni.

E' il caso di luglio 2018, un mese in cui al canile Pinco Pallino di Cussanio, a Fossano (Cuneo) si è potuto registrare un record di adozioni: ben 4 cani in un solo giorno hanno trovato casa, e in generale c'è stato un considerevole aumento delle adozioni proprio nel mese in cui si era invece abituati ad assistere a troppi abbandoni.

Con l'arrivo dell'estate, il vero dramma ha riguardato i ritrovamenti di cuccioli, soprattutto di gatti, spesso molto piccoli e senza mamme, che necessitano di aiuti e cure e di essere allevati. Non è un caso che le sedi di Cuneo, Alba, Savigliano e Mondovì si siano riempite tutte in pochissimo tempo.

"Per poterci prendere cura di una decina di mici rimasti senza casa - ha raccontato Lorena, volontaria al canile da 17 anni - abbiamo utilizzato una stanzetta riscaldata che normalmente sfruttiamo d'inverno per i cani. In questo modo, anche una mamma con i suoi 5 cuccioli, ultimi arrivati, hanno potuto trovare rifugio".

Meno abbandoni estivi, ma distribuiti durante l'anno. Una mezza buona notizia dal canile che proprio in queste ore ha trasmesso le immagini e i "profili" dei cani in adozione. Da Burrita, una femmina di 3 anni, di taglia medio-grande che vorrebbe stare sempre a contatto con le persone a Dark e Darko, una coppia di maschi, probabilmente fratellini di circa un anno che non aspettano altro di trovare un po' di serenità.

Poi c'è Prune, femmina di piccola taglia e di circa un anno, anche lei nera e spaventatissima, in cerca di una persona di cuore e paziente e Gledys, una femmina di taglia grande di circa un anno, dal manto bianco, gli occhi azzurri (nella foto) e un "sorriso" che non si può ignorare. 

Alice Marini

Per informazioni sulle adozioni: Lorena (334 337 250)



 

VIDEO