MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Marzo è il mese che porta tante opportunità di partecipazione e di apprendimento in Valle Stura, con una varietà di eventi pensati per tutti: dai più giovani agli adulti e agli anziani.
Nel weekend del 1° e 2 marzo, il percorso museale Na draio per vioure – Un sentiero per vivere a Pietraporzio, nella borgata Pontebernardo, sarà aperto al pubblico dalle 15 alle 18 con visite guidate. Un’occasione unica per scoprire la storia e le tradizioni locali camminando immersi nella bellezza naturale della valle.
Per i castanicoltori, si avvicinano gli ultimi due incontri dedicati alla formazione. Lunedì 3 marzo a Valloriate e mercoledì 5 marzo a Chiusa Pesio, alle ore 18, si discuterà del tema "Difesa fitosanitaria", un appuntamento importante per chi si occupa della cura e della gestione delle castagne in valle. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 347 1942878 o scrivere a alcotra@vallestura.cn.it.
I giovani della valle avranno a disposizione numerosi eventi organizzati da Palestr3 Giovani. Lunedì 3 marzo, dalle 15.45 alle 17.45, si terrà la festa di Carnevale presso l'Ultim Pian a Demonte, con giochi e attività per tutti. Inoltre, ogni lunedì sarà possibile partecipare all'apertura libera dello spazio giovani, con giochi a disposizione, calcetto balilla e momenti di socializzazione. Il 10 marzo si svolgerà anche un laboratorio contro la violenza di genere, e il 18 marzo, presso l’oratorio di Demonte, è prevista una serata per i genitori. Inoltre, venerdì 14 e venerdì 28 marzo, sarà possibile usufruire di uno sportello psicologico gratuito, tenuto dalla Psicologa-Psicoterapeuta Elisa Dalmasso.
Riprende anche il progetto Anziani in Forma 2, dedicato agli over 65 della Valle Stura. Il 10, 12 e 13 marzo, saranno organizzati tre incontri nei comuni di Gaiola, Vinadio e Demonte per proporre attività e raccogliere le idee della comunità. Il 17 marzo, alle 16.30, ci sarà un pomeriggio di presentazione a Demonte, aperto a tutti, per discutere del benessere degli anziani e delle possibili attività da svolgere insieme.
Eventi a Borgo San Dalmazzo
Martedì 4 marzo si celebra il Carnevale a Borgo San Dalmazzo, con festeggiamenti in Piazza della Meridiana a partire dalle 14.30, con spettacoli, musica, truccabimbi e premiazione delle maschere più originali. Il 6 marzo, alle 20.45, si terrà la conferenza “Quando all'Abbazia si leggeva l’occitano” presso il Museo dell’Abbazia, a cura di Andrea Giraudo. Il 7 marzo, alle 21, l’Auditorium ospiterà lo spettacolo teatrale Tutta la mia voce – L’insonnia dell’amore, basato sull’ultimo romanzo di Michela Marzano.
Eventi a Demonte
Sabato 1° marzo, la Biblioteca di Demonte organizza un laboratorio di Cianotipia dalle 9.30 alle 12, per bambini che desiderano cimentarsi nella stampa fotografica. Il 15 marzo, dalle 9.30 alle 11.30, si terrà invece il laboratorio di Fotografia Creativa per ragazzi.
Vinadio: Eventi in Alta Valle
Domenica 9 marzo, il Rifugio Dahu di San Bernolfo ospiterà il Barba Brisiu Show alle 11, in occasione del progetto Far na novo veio en Val Esturo. Un evento speciale che segna l’inizio di una nuova iniziativa in alta valle.
Sambuco: Visite al Centro di Documentazione
Il fine settimana del 15 e 16 marzo sarà possibile visitare il Centro di Documentazione di Sambuco dalle 14 alle 18. In mostra anche Las barbòiras del Vilar, una mostra dedicata all’antico Carnevale del Villaro di Acceglio, con opere di Piero e Sara Benedetto su supporti di recupero. L’ingresso è libero.