MONDOVì
Una grande serata di musica dal vivo in arrivo a Mondovì (Cuneo), un doppio concerto che venerdì 11 gennaio vedrà salire sul palco del Sottoaceto Rèvolution Daniele Ronda e Marco Ligabue.
Le prevendite (15 euro) sono disponibili presso:
Open Baladin Cuneo – Piazza Foro Borario, Cuneo +39 0171 489199
Birreria Baladin – Piazza 5 Luglio 15, Piozzo (CN) +39 0173 795431
Discoteca Sottoaceto – Via Tanaro 12, Mondovi’ (CN)
Baladin Cafe’ Saluzzo – Via Vacca 1, Saluzzo (CN) +39 0175 248659
Jocasta – Via Degli Artigiani 30, Peveragno (CN) +39 0171 403300
Botteghino 16 euro
Ridotto (10/15 Anni) 8 euro
Under 10 anni ingresso gratuito
Marco Ligabue
Classe 1970, Marco Ligabue nasce a Correggio (Reggio Emilia). Nel 2001 fonda “I Rio” nei quali suona la chitarra e compone molti brani fino al 2012. Nel 2013 decide di intraprendere la carriera da solista ed entrando al 16 posto nella classifica FIMI con il suo album d’esordio “Mare dentro“.
Ha all’attivo 3 album in studio, il Premio Menzione Speciale 2015 per l’album L.U.C.I. (Le Uniche Cose Importanti), diverse collaborazioni con importanti nomi del panorama della musica italiana e soprattutto un’intensissima attività live, che lo ha visto protagonista in oltre 250 situazioni in 4 anni.
Oltre all’attività di musicista e cantautore è, dal 1991, fondatore, responsabile e coordinatore di Ligachannel e BarMario, rispettivamente sito e fan club ufficiali di Luciano Ligabue.
Daniele Ronda
Daniele Ronda nasce a Piacenza il 23 ottobre 1983 e sin da piccolo si appassiona alla musica. Il suo talento come autore ottiene presto il dovuto riconoscimento quando due dei suoi brani, "Almeno stavolta" e L'anno zero, sono scelti da Nek come singoli di lancio per il suo Nek The Best Of... l'Anno Zero, uscito nel 2003.
Nel 2004 Daniele realizza il proprio singolo d'esordio Come pensi che io, in rotazione radiofonica dal maggio 2004; brano che lo porta sul palco del Festivalbar dello stesso anno. Nel 2005 altri quattro suoi brani vengono scelti per l'album Una Parte Di Me di Nek: Lascia che io sia, Notte bastarda, Va bene così e Una parte di me che dà il titolo all’album.
Con “Lascia che io sia” Nek vince l’edizione 2005 del Festivalbar. Dopo aver scritto e arrangiato per dieci anni successi di caratura nazionale e internazionale, nel febbraio 2011 Daniele decide di interrompere la sua attività di autore. Daniele si chiude in studio e inizia a scrivere centinaia di pezzi e decine di arrangiamenti, fino ad arrivare al momento della svolta, che arriva nel 2011, quando incontra Sandro Allario e Carlo Raviola.
Entrambi saranno le pietre miliari su cui poggerà e nascerà il Folklub.