Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Forte vento nel Saluzzese, Fossanese e Saviglianese: alberi caduti e allagamenti

SAVIGLIANO

  • Foto
  • Foto
  • Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - I vigili del fuoco del comando di Cuneo sono intervenuti questa sera, mercoldì 12 agosto, per liberare la strada che da Manta di Saluzzo conduce a Lagnasco.

Un albero ad alto fusto è stato sradicato dal forte temporale che si è abbattuto sulla zona.

Due squadre anche con l'impiego della piattaforma tridimensionale hanno tagliato rami e tronco che si erano schiantati sulla carreggiata.

Anche personale volontario della protezione civile ha collaborato al ripristino delle condizioni di sicurezza.

Allagamenti, alberi caduti e tetti scoperchiati nel Saluzzese e Fossanese.

A Monasterolo di Savigliano l’aria ha danneggiato l'orologio del campanile e sradicato e spezzato numerosi alberi secolari. 

Danni anche a Verzuolo dove il forte vento ha abbattuto diversi alberi. 

Aggiornamento Maltempo - A partire dal tardo pomeriggio una porzione di territorio provinciale del Cuneese è stata colpita da copiose precipitazioni e forti raffiche di vento che hanno causato danni a strutture e alla vegetazione.

Le zone maggiormente colpite si trovano nei comuni di Savigliano, Racconigi, Fossano, Morozzo, Saluzzo, Verzuolo, Lagnasco, Sommariva del Bosco, Cavallermaggiore, Ceresole d'Alba.   

Una quindicina le squadre intervenute nei soccorsi tra componente permanete e volontaria con circa 56 interventi tra rimozione alberi, pali Telecom pericolanti, prosciugamenti e danni a coperture e tetti divelti.

Alle 23.00  circa la situazione è tornata alla normalità.

VIDEO