Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Macra: 11 Cattedre ambulanti della salute nella Granda

CUNEO

Foto
Condividi FB

Ritornano le Cattedre ambulanti della Salute con un’edizione 2018 organizzata in stretta collaborazione tra azienda ospedaliera S. Croce e Carle, Asl CN1 e Compagnia & Rete del Buon Cammino.

Il programma di questo percorso in cui “Sanità e Natura si incontrano”, sarà presentato sabato 19 maggio a Macra (Valle Maira): ritrovo dei partecipanti in paese alle ore 10 in piazza del Municipio, ore 10.30 inizio camminata sul  Sentiero dei Ciclamini (circuito ad anello della durata di circa 3 ore); seguirà pranzo presso Locanda del Silenzio e, alle ore 15.00, l’incontro dei sindaci di comuni della valle per la presentazione del progetto. 

Il calendario prevede 11 incontri, sempre di domenica alle ore 9.30: il primo è in programma il 24 giugno a Rittana, l’ultimo il 4 novembre a Bastia Mondovì.   

Prenotazioni: 0171999305 – 3338179936

DOMENICA 24 GIUGNO RITTANA: ANTIBIOTICI …. MANEGGIARE CON CURA Relatori: Del Bono Valerio - Malattie Infettive Azienda Ospedaliera.

Itinerario: Sentiero dei Tetti. Durata (A/R): 3 ore. Ritrovo: ore 9.30 a  Rittana.Pranzo: al sacco in Piazza. Prenotazione: non necessaria. In collaborazione con Comune di Rittana.

DOMENICA 1 LUGLIO CARTIGNANO PARLIAMO DI DEPRESSIONE

Relatori: Cavallo Maria Luisa - Psichiatria Azienda Ospedaliera

Itinerario: Sentiero dei Caprioli

Durata (A/R): 3,30 ore

Ritrovo: ore 9.30 Piazza del Municipio

Pranzo Area polifunzionale di Cartignano

Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente, tel. 3381698893

In collaborazione con Proloco e Comune di Cartignano.

DOMENICA 26 AGOSTO MELLE. LA MALATTIA RENALE CRONICA, UN NEMICO SILENZIOSO 

Relatori: Besso Luca e Ariaudo Claudia - Nefrologia e Dialisi Azienda Ospedaliera

Itinerario: Melle – bt. Botta – bt. Carona - Chiabreri

Durata (A/R): 3 ore

Ritrovo: ore 9.30 Melle piazza dell’Ala

Pranzo: presso Ala Comunale

Prenotazione obbligatoria entro  le ore 12 del giorno precedente, tel. 3388478525

In collaborazione con Proloco, Gruppo Alpini e Comune di Melle.

DOMENICA 02 SETTEMBRE MACRA. DONAZIONE: LA TRASFUSIONE NELLA STORIA 

Relatori: Lorenzi Marco; Balbo Riccardo; Dalmasso Osvaldo  -

Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Azienda Ospedaliera

Itinerario: Sentiero dei Ciclamini

Durata (A/R): 3 ore

Ritrovo: ore 9.30 Macra, piazza del Municipio

Pranzo: Macra c/o Parco giochi

Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente, tel.3403536315-   3492692548

In collaborazione con Comune di Macra e Rifugio la Ruà.

DOMENICA 16 SETTEMBRE DRONERO. LA PREVENZIONE SUL TERRITORIO, DAL BAMBINO ALL'ADULTO

Relatori: Resta Isabel Medico di Medicina Generale e Abello Francesca Ricercatrice in Pediatria 

Itinerario: Piscina di Roccabruna-Ponte Olivengo-Pontebedale-Tetti-Piscina di Roccabruna

Durata (A/R): 3 ore

Ritrovo: ore 8.30 Piscina di Roccabruna

Pranzo: Piscina di Roccabruna - Bar  "The Blues Brothers”

Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente, tel.0171301444

In collaborazione con Comune di Dronero e Dronero Cammina.

DOMENICA 30 SETTEMBRE PIANFEI. MALATTIE REUMATICHE E ATTIVITA’ FISICA

Relatori: Nallino Gabriella e  Seghesio Francesca - Medicina Interna ASL CN1 (H. Mondovì)

Itinerario: Pianfei – Lago di Pianfei

Durata (A/R): 3 ore

Ritrovo: ore 8,30 Pianfei, P.za Vittorio Emanuele II

Pranzo: Lago di Pianfei

Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente, tel. 3356893797

In collaborazione con Proloco di Pianfei e Associazione di Pesca di Pianfei.

DOMENICA 07 OTTOBRE PRUNETTO. STILI DI VITA E PREVENZIONE DELL'INFARTO MIOCARDICO 

Relatori: Doronzo Baldassarre; Battisti Alberto; De Benedictis Michele; Iannaccone Mario 

- Cardiologia ASL CN1 (H. Savigliano)

Itinerario: I sentieri attorno al Castello

Durata (A/R): 3 ore

Ritrovo: ore 9,30 Prunetto

Pranzo: Ristorante della Piazza di Prunetto

Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente, tel. 017499010

In collaborazione con Comune di Prunetto.

DOMENICA 14 OTTOBRE CLAVESANA. PREVENIRE E CURARE IL DIABETE  E LA SINDROME METABOLICA  ATTRAVERSO STILI DI VITA SALUTARI 

Relatori: Ardizzone Alessandra e Rosolin Natascia – 

Endocrinologia e Diabetologia ASL CN1 (H. Savigliano e Mondovì)

Itinerario: Sentiero dei Calanchi

Durata (A/R): 3 ore

Ritrovo: ore 9.30 Cantina di Clavesana

Pranzo: Agriturismo Il Palazzetto di Clavesana 

Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente, tel.3334285896

In collaborazione con Cantina di Clavesana.

DOMENICA 21 OTTOBRE BELVEDERE LANGHE. FARMACI GENERICI/ORIGINALI E ADERENZA ALLA TERAPIA

Relatori: Bramardi Andreina e Merlino Grazia - Farmacia Ospedaliera ASL CN1 (H. Mondovì)

Itinerario: Percorso panoramico di Belvedere

Durata (A/R): 3 ore

Ritrovo: ore 9.30 Belvedere P.za del Municipio 

Pranzo: Trattoria del Peso di Belvedere 

Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente, tel.3406481820

In collaborazione con Comune di Belvedere e AgriCulturaAmbiente Fr.lli Bovetti.

DOMENICA 28 OTTOBRE SAN DAMIANO MACRA. MACULOPATIA DEGENERATIVA

Relatori: Penna Rachele Roberta Oculistica Azienda Ospedaliera

Itinerario: Sentiero del Puy 

Durata (A/R): 3 ore

Ritrovo: ore 9.30 San Damiano Macra - Piazza dei Caduti

Pranzo: presso la palestra comunale di San Damiano Macra 

Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente, tel. 0171 900203 

In collaborazione con Proloco di San Damiano Macra nell’ambito della Manifestazione Festa dell’autunno.

DOMENICA 04 NOVEMBRE BASTIA MONDOVI’. LOMBALGIA E NORME DI IGIENE POSTURALE

Relatori: Bragoli Matteo e Artusio Sandra – 

 Medicina Fisica e Riabilitazione ASL CN1 (H. Ceva e Mondovì)

Itinerario: Sentiero della Resistenza

Durata (A/R): 3 ore

Ritrovo: ore 9.30 Bastia, P.za del Municipio

Pranzo: Agriturismo I Calanchi Bastia               

Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente, tel.3343995353

In collaborazione con Proloco, Comune e Protezione Civile di Bastia.

VIDEO