Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Ma a Cuneo per corso Giolitti altro che l'ILLUMINATINA di via Roma!

CUNEO

Foto
Condividi FB

DENIS SCOTTI – Pare sia già iniziato con larghissimo, direi eccessivo anticipo il periodo natalizio a Cuneo, ma ovviamente non per tutti. Infatti le luminarie sono state già montate in via Roma, la “grande bella” della nostra città (leggi qui: http://www.cuneocronaca.it/notizia.php?nID=4781). Quanta apprezzabile solerzia nel rendere questa via appetibile. Pedonalizzata, ripavimentata, fioriere, un sistema di scolo dell’acqua piovana, dehors a vista.

Peccato che altrettanto non si possa dire di altre zone dell’altipiano cuneese: mentre via Roma splende nella sua bellezza, corso Giolitti cade sotto il peso della trascuratezza. Perché è di questo che stiamo parlando.

Inaudito vedere angoli del corso diventati wc pubblici, zone dove il guano dei piccioni ha sostituito il pavimento, sparatorie e interventi delle forze di polizia per sedare risse e la piazza della stazione che è diventata a tutti gli effetti un dormitorio per nordafricani.

Non ci sono certo luminarie e addobbi per corso Giolitti, eppure i residenti pagano le tasse come tutti gli altri cittadini. I lavori per il rifacimento del corso non sono ancora partiti, eppure si era detto che sarebbero iniziati nei primi giorni di ottobre. Di risposte in merito alle numerose altre idee lanciate per rivitalizzare questa zona, soprattutto verso la stazione ferroviaria, pare nemmeno l’ombra.

Ci vorrebbe così poco, come spostare una volta al mese un evento nel corso e dargli così modo di rinascere e rivivere ciò che era una volta, ordinato, pulito e mantenuto in modo impeccabile, oggi di quei tempi rimane soltanto la fontana della stazione, i licei, l’impostazione delle vie, erano anni in cui le istituzioni dello Stato imprimevano al territorio un controllo e una presenza che determinavano sicurezza e impediva il degrado urbano.

Ma sarebbe riduttivo restringere l’attenzione solo su corso Giolitti, ci sono altre zone dove i residenti da diversi anni chiedono l’attenzione da parte della politica cittadina: ad esempio quest’estate nella frazione Confreria c’erano arbusti che coprivano i marciapiedi, a Cerialdo il degrado urbano regna sovrano da anni e i problemi non mancano nemmeno nel centro storico, non la parte che si affaccia alla centralissima via Roma ovviamente, ma nelle vie più nascoste, quelle che in pochi vedono.

Sarebbe giusto, pertanto, che per le feste natalizie, anche le altre zone di Cuneo ricevessero le stesse attenzioni di via Roma. Ma confesso di sperarci poco…

Denis Scotti

VIDEO