SALUZZO
ANTONELLA GONELLA - E’ ambientato in Valle Maira l’ultimo libro del Premio Selezione Bancarella 2020 Franco Faggiani, in uscita il prossimo 21 marzo per Fazi editore ed intitolato "L’inventario delle nuvole". Lo scrittore e giornalista lo presenterà in anteprima alla biblioteca di Busca venerdì 31 marzo, alle ore 21.
L’autore racconta la storia di Giacomo che abita in Val Maira nel 1915. Ha studiato, ma gli viene imposto di restare a casa, a Prazzo, dove si vive curando i boschi e tagliando legna, praticando il piccolo allevamento e l’agricoltura. E dove spesso nelle malghe gli abitanti conoscono la miseria.
L’Italia è appena entrata in guerra. Il nonno di Giacomo diventa fornitore ufficiale delle merci per l’esercito. Al più giovane della famiglia viene affidata la più delicata delle attività, la raccolta e la commercializzazione dei capelli. Giacomo, e il lettore con lui, impara il valore delle piccole cose, la semplicità del vivere quotidiano. E un mestiere insolito, che molti ricordano, ricostruito con cura nel libro che rappresenta una straordinaria prova, l’ennesima, del grande talento di Franco Faggiani nelle descrizioni degli ambienti della montagna e delle emozioni, già presente nei libri precedenti: “Tutto il cielo che serve”, “Non esistono posti lontani” o “Il guardiano della collina dei ciliegi”, vincitore del Premio Selezione Bancarella 2020.
L’ultima opera contiene tutta la montagna cuneese, con i suoi sapori, odori, paesaggi. “I lunghi viaggi in macchina e i sentieri che all’improvviso svaniscono. Le sere con i fuochi, gli acciacchi, gli odori, i panni ruvidi, le zuppe, le risate e i gesti misurati, le musiche occitane. Le ore solitarie passate ad aspettare la luce nuova della primavera, ad ascoltare il crepitìo della pioggia sulle pietre del fiume, a osservare le nuvole che se ne vanno chissà dove. Provare a contarle. E’ tutto qui dentro, in queste duecentonovantasei pagine".
Antonella Gonella