MONTAGNA
Si esibiranno sabato 18 marzo al Teatro Alla Confraternita di Limone Piemonte, in provincia di Cuneo, gli Archimisti, ensemble d'archi composto da due violini, una viola e un violoncello.
Appuntamento alle 19 per ascoltare il “Concerto Notturno”, una raccolta di brani musicali per quartetto d’archi legati alla notte e alle sue suggestioni, in una mescolanza di capolavori della musica da camera e brani moderni. Al termine del concerto sarà offerto al pubblico un aperitivo nel foyer del teatro, con la presentazione di una cantina vitivinicola del Piemonte.
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Il concerto rappresenta il secondo appuntamento limonese della decima edizione della rassegna musicale “Accademie in Valle”, manifestazione concertistica promossa dall’Associazione Musicante e diretta da Angelo Vinai, nata con lo scopo di far rivivere le valli e far scoprire il territorio attraverso la musica di qualità.
Per info contattare l'Ufficio Turistico di Limone Piemonte (0171/925281 - www.limonepiemonte.it).
Programma del "Concerto notturno"
L. Boccherini: “Passa calle” ( dalla “Musica notturna per le strade di Madrid”)
W.A. Mozart: “Eine kleine Nachtmusik” K 525
F. Schubert: “Erlkonig”
G. Puccini “Coro a bocca chiusa” da “Madama Butterfly”
G. Puccini: “Nessun dorma” da “Turandot”
C. Debussy: “Clair de lune”
C. Gardel: “Por una cabeza”
Quartetto d'archi "Gli alchimisti"
Nicola Paolicelli e Maria Cristina Rallo, violini
Tiziano Petronio, viola
Antonino Saladino, violoncello