CUNEO
“Un risultato straordinario che premia una scuola cuneese e arricchisce l'offerta didattica del territorio. Il Ministero dell'istruzione ha riconosciuto l'alto livello di progettazione e la necessità per il territorio di avere un liceo quadriennale che venga incontro alle esigenze reali di preparazione degli studenti nel campo biomedico".
Lo ha dichiarato il gestore dell’istituto scolastico paritario "A. Vespucci" di piazza Galimberti 15 a Cuneo, la dottoressa Peirano Romana, che ha ricevuto la notizia dell'autorizzazione ad avviare per il prossimo anno scolastico l'unico percorso secondario superiore quadriennale di tutta la provincia di Cuneo.
“La formazione degli studenti – ha continuato il dottor Andrea Borri, ideatore e referente del progetto del "Liceo quadriennale ad indirizzo biomedico" – deve coinvolgere anche altri soggetti, come l'università e il mondo del lavoro, in modo da promuovere un’educazione articolata e complessa, sebbene mirata in modo da offrire agli studenti un indirizzo preciso al quale puntare. Grazie a questo prestigioso riconoscimento potremo dar vita ad un'esperienza innovativa ed unica di didattica su Cuneo, che vedrà, durante i quattro anni di studio, anche importanti attività di alternanza scuola-lavoro, incontri, seminari e numerosi laboratori".
Il liceo in quattro anni si aggiunge al curriculum dell'istituto scolastico paritario "A. Vespucci", che già prevedeva la possibilità di diplomarsi in tre diversi indirizzi di studio: ossia il liceo scientifico tradizionale, l'istituto tecnico-economico ad indirizzo "Turismo" e l'istituto tecnologico ad indirizzo "Trasporti e Logistica" (ex-aeronautico).
Per tutte le informazioni sul corso e sulle modalità di iscrizione è possibile chiamare l'Istituto scolastico paritario “A. Vespucci” al numero 0171-696642 e visitare il sito www.istitutovespucci.it.