CUNEO CRONACA - Il 25 aprile è una data importante per l'Italia, un anniversario che celebra la Liberazione dal nazifascismo e ricorda chi ha combattuto per offrirci la libertà. In un momento in cui i testimoni diretti di quegli eventi sono sempre di meno, è fondamentale che si continui a celebrare e a ricordare l'importanza di quella battaglia.
"Per questo motivo - si legge nel comunicato dell'associazione di promozione sociale Roero Langhemare - vi invitiamo a partecipare ad una camminata alla scoperta dei luoghi e dei protagonisti della Resistenza. Partiremo da Murazzano, uno dei paesi più vivaci dell'Alt(r)a Langa, e attraverseremo strade e sentieri per raccontare storie e monumenti, riconoscere la flora spontanea che ha nutrito e continua a nutrire generazioni di persone che vivono e percorrono queste colline.
A condurre questa esperienza saranno due donne: una camminatrice e narratrice di questa parte di Langa, approdata qui ben 15 anni fa, e Serena Allaria, erborista contadina ed indigena di Murazzano. Preparate un pranzo al sacco da condividere insieme ad una bottiglia, vestitevi comodi e a strati con degli scarponcini da trekking, in quanto lungo i 10 km circa dell'itinerario, affronteremo una discesa piuttosto ripida che ripercorre proprio i passi di uno dei distaccamenti della zona. Potete prenotare la vostra partecipazione entro domenica 23 aprile utilizzando i recapiti indicati. Il costo per persona è di 20€. Cell: 3395043348; email dandibu72@gmail.com".