Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Lesegno: la battitura del grano come una volta e quei giovani che imparano a fare il pane

MONDOVì

Foto
Condividi FB

SERGIO RIZZO - "Questa giornata è molto importante, in quanto lo scorso anno abbiamo iniziato la Fiera del Pane e, il 14 agosto, abbiamo eseguito la battitura del grano in località Poggio. Mi sembra giusto riprendere questa grande tradizione. Ci sposteremo di seguito - spiega il sindaco di Niella Tanaro Gian Mario Mina – in un altro campo, per riuscire ad avere altro grano per il 27 e il 28 agosto dove, sulla piazza della chiesa, faremo nuovamente una battitura durante la Fiera del Grano.

Un momento molto importante per ricordare che proprio qui al Poggio, nell’aia di Claudio Camilla, si batteva tutto il grano di questa zona. Era una grande tradizione. Quest’anno abbiamo cercato di riscoprire quest’importante tradizione e, con il grano messo a disposizione da Franco Canavese, lo abbiamo nuovamente proposto così come si faceva negli anni 1920-1930.

In concomitanza con questo accadimento, nel forno comunitario, c’è il progetto detto "Germogli d’estate", un progetto fatto con i Comuni di Niella Tanaro e San Michele per i ragazzi. Ci sono molti giovani che vengono al Forno Comunitario e, con un amministratore comunale e con il sig. Giovanni Pensa, insieme aiutano e insegnano a fare il pane.

Questo è molto bello in quanto fa riscoprire un mondo che non conoscevano prima e li può aiutare a entrare, un domani, a fare parte dell’arte bianca. In questo momento stanno infornando e facendo cuocere il pane e i grissini, un modo per far riscoprire quello che c’era una volta in paese. Una bella iniziativa per tutti i ragazzi di domani".

Sergio Rizzo

VIDEO