Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

LESEGNO/ Il Palio dei rioni continua fino a domenica 25 giugno

MONDOVì

Foto
Condividi FB

SERGIO RIZZO - All’area sportiva di Lesegno (Cuneo) ha preso avvio con la quasi totalità della popolazione l’edizione 2017 del Palio dei Rioni, ovvero dei “Ras-cia cune” come vengono sopranominati gli abitanti di Lesegno. La manifestazione si concluderà domenica 25 giugno. L’evento è stato organizzato dalla Pro Loco di Lesegno in collaborazione con Maily Silvano, Cinzia Boffano, Elena Perotti, Elisabetta Garelli e Michele Prato.

“Un saluto da parte di tutta l’amministrazione del Comune di Lesegno a questo sempre più numeroso pubblico,– ha commentato il sindaco di Lesegno Edoardo Dotta,– il Palio vuole e deve essere vissuto come un momento di aggregazione, lo scopo è quello di far divertire i partecipanti in un’accesa ma sempre leale rivalità ricordando che comunque si tratta sempre di un gioco che ha come fine ultimo, di riunire e aggregare sempre di più tutti i cittadini di Lesegno”.

Al palio di Lesegno sono coinvolti quattro rioni: Borio, Centro, Periferia e Prata, che si contenderanno nelle le prossime giornate l’ambito trofeo. Per la prima serata di apertura si è svolto lo spettacolo di danza delle bambine della Scuola materna e elementare, seguito dalle ragazze più grandi che hanno dato una dimostrazione di Zumba.

L’organizzazione del Palio ha inoltre inteso ringraziare tutti i rioni per la partecipazione alla prima prova speciale che si è svolta ad aprile; i capi rione che svolgono le numerose attività di supporto; quanti si sono resi disponibili per la preparazione dei materiali per lo svolgimento dei giochi; Dedè Donghi che ha scritto la canzone per Lesegno e i 315 iscritti al “Palio dei ras - cia cune” 2017.

A seguire, grande sfilata lungo le vie del paese sino in piazza Cristina del Carretto e inizio dei giochi di gara alle bocce e a carte (scala 40) con la prova speciale del raduno. Martedì 13 gara di pallavolo e calcio balilla (adulti). Mercoledì 14; giovedì 15; venerdì 16 e sabato 17 “Caccia al Tesoro”. Domenica 18 presso l’associazione Prata ore 20,30 “Bum-bum palloncino” (adulti) e “L’unione fa il…quizzone!” Lunedì 19 in piazza Cristina del Carretto alle 20,15 gara di bocce e scala 40 (adulti).

Martedì 20 giugno presso gli impianti sportivi alle ore 20,15 gioco bimbi. A seguire, pallavolo e calcio balilla umano (adulti). Mercoledì 21 giugno ore 20,15 piazza Cristina del Carretto gare alle bocce e scala 40 (adulti). Giovedì 22 giugno presso gli impianti sportivi alle ore 20,15 gioco bimbi “spogliatennis” pallavolo e calcio balilla umano (adulti).

Venerdì 23 giugno in piazza del Carretto ore 20,15 prova speciale “Paperalè”. Ore 20,45 torneo calcio balilla e gare finali di bocce e scala 40 (adulti). Sabato 24 giugno alle ore 20,30 presso gli impianti sportivi finale di pallavolo (adulti) valevole per il terzo-quarto posto. Ore 21,15 finale di pallavolo (adulti) valevole per il primo e secondo posto. Ore 21,45 finale di calcio balilla umano (adulti) valevole per il terzo-quarto posto e alle 22,30 finale di calcio balilla umano (adulti) per il primo e secondo posto.

Domenica 25 giugno in piazza del Cristina del Carretto alle 18 lancio dell’uovo; ore 19 cronoscalata; ore 20,30 prova speciale, “cena condivisa” e premiazione.

Sergio Rizzo

 

 

 

 

 

VIDEO