MONDOVì
SERGIO RIZZO - Oltre un centinaio di “Vespe” presenti alla partenza a Lesegno (Cn) domenica 20 maggio per il quarto raduno vespistico provenienti da varie provincie piemontesi e dalla vicina Liguria.
Come sempre l’attento itinerario del percorso, ha ancora una volta offerto l’opportunità di far conoscere e apprezzare ai numerosi centauri il paesaggio estremamente interessante delle colline del cebano che dell’Alta Langa. A completare questo quarto raduno vespistico un interessante e curioso mercatino dell’artigianato e prodotti locali con una nutrita presenza di espositori che hanno affollato la piazza antistante la chiesa per tutta la giornata con dimostrazioni di scultura del legno, lavorazioni varie, pittura e intrattenimenti dei bambini. Nonostante le drammatiche previsioni di maltempo sulla zona che hanno creato non poche difficoltà all’organizzazione, fortunatamente il tempo ha consentito il proseguo, della manifestazione.
Come sempre molto partecipata la mostra statica di Vespe presso il parco del castello Gay di Quarti dove sono stati esposti alcuni modelli di “Vespa” retrò e numerosi pittori con le loro opere. Presso la Birreria “Il Falò”, è stato poi ospitato l’evento clou della manifestazione: l’elezione di “Miss Vespa Pin Up 2018” scelta fra una rosa di oltre una decina di concorrenti. La giuria, dopo un’attenta e una non facile valutazione, ha decretato di assegnare il titolo e la fascia di “Miss Vespa Pin Up 2018” di Lesegno alla ventenne Giada Grasso di Ceva. Al secondo posto si è classificata Deborah Rozzo 29 anni di Niella Tanaro, al terzo posto Selena Santini 24 anni di Alessandria e a pari merito tutte le altre concorrenti. “Ringrazio tutte le associazioni del Comune in particolare la Pro Loco di Lesegno e di Paroldo che hanno collaborato alla realizzazione e al successo di questa quarta edizione di Vespin – Up di Lesegno – ha spiegato Emanuele Rizzo vicesindaco di Lesegno,– ai numerosi sponsor che ci hanno sostenuti, agli amici dei vari Club Vespa, a Essenza Parrucchieri, a Viviana e Denise Campoverde, alla Trattoria “Le Magne” al Ristorante “Extrò” e al marchese Gay di Quarti.
Un sentito grazie poi alle ragazze che sono simpaticamente intervenute mettendosi in gioco per una giornata emozionante. Un grazie alla giuria del concorso, alla Birreria “Il Falò”, all’associazione Cuochi della Provincia Granda con Stefano e Andrea, allo Sci & Snow Club di Ceva, agli “Amici dell’Arte” di Ceva, al truccabimbi, all’artista del legno Sergio Sciandra, al gruppo di Amici della Vespa di Lesegno che ha alacremente partecipato e naturalmente al numerosissimo e caldo pubblico intervenuto. Grazie a tutti, anche a coloro che posso aver involontariamente dimenticato.”
Sergio Rizzo
(Nella foto: Il gruppo con la vincitrice della quarta edizione del Vespin – up di Lesegno 2017 Giada Grasso. Altra foto: parte delle Vespe presenti alla manifestazione di Lesegno)