ALBA
51 coppie sposate nel 1968 hanno colto l’invito alla festa per le nozze d’oro organizzata dall’Amministrazione comunale di Alba nella chiesa di San Domenico, domenica 15 aprile.
Ad accogliere i festeggiati con le congratulazioni è stato il Sindaco Maurizio Marello con il vice sindaco Elena Di Liddo, accanto agli assessori Fabio Tripaldi e Luigi Garassino, insieme al consigliere Tina Ciongoli.
"E’ un momento molto semplice per ricordare questo importante traguardo dei 50 anni di matrimonio – ha spiegato il Sindaco Maurizio Marello salutando i coniugi – Dal 2013 abbiamo avviato questa esperienza con le coppie sposate nel 1963. Voglio ringraziare l’assessore di allora Franco Foglino perché fu lui a volere questa cerimonia. È un gesto doveroso di ringraziamento che la città vuol fare a voi perché una coppia, una famiglia non sono una questione privata ma un’istituzione che dà un contributo alla comunità. Le coppie come voi, sposate negli anni ’60 hanno attraversato stagioni difficili come le battaglie per il diritti ed il terrorismo negli anni ’70. In quel periodo Alba cresceva di oltre mille persone all’anno. Nel 1957 aveva 13 mila abitanti, nel 1973 era arrivata a 33 mila abitanti. Le amministrazioni hanno lavorato per implementare e costruire reti, fognature, scuole ed altri servizi trasformando quella che era una chiusa cittadina di provincia nella città turistica internazionale che è oggi, patrimonio dell’umanità Unesco per i paesaggi vitivinicoli e per l’enogastronomia. Anche voi avete fatto la vostra parte affinché questa comunità potesse crescere e trasformarsi. Per questo vi ringraziamo".
Dopo il saluto di accoglienza, il Sindaco Marello ha fatto gli auguri ad ogni singola coppia omaggiandola con una stampa de “Il matrimonio della Vergine” tratto dalla predella della pala d’altare della Sacra Famiglia con Sant’Anna e San Giovannino, opera dipinta tra il 1510 ed il 1520 da un pittore piemontese, forse della cerchia del Macrino ed oggi esposta nella sala consigliare “Teodoro Bubbio” del Palazzo comunale di Alba.
Il tutto in una cerimonia allietata dalle note musicali al flauto intonate da Maddalena Bertaina e Bianca Stroppiana, allieve del Civico Istituto Musicale “Lodovico Rocca” seguite dalla professoressa Elisa Parodi.
La sesta edizione della festa si è conclusa con un rinfresco nel Teatro sociale “G. Busca” dove gli sposi hanno ringraziato l’Amministrazione per il gradito festeggiamento.
Nel 1968, nel Comune di Alba sono stati celebrati 188 matrimoni, tutti religiosi. Alla festa in San Domenico hanno partecipato le seguenti 51 coppie su 111 residenti in città:
1 Abbona Bruno - Ponchione Gabriella
2 Abrigo Doviglio - La Manna Teresa
3 Alessandria Angelo - Giusio Margherita
4 Audisio Alessandro - Roccatagliata Margherita
5 Barbero Bruno – Magliano Franca
6 Bergui Giuseppe - Costa Carolina
7 Bignante Giovanni – Pira Marcolina
8 Blengio Enrico - Fissore Teresa
9 Bolla Franco - Cavallo Adda
10 Bongiovanni Gian Carlo - Bertorello Carla
11 Bonino Luigi – Revello Nella
12 Bordino Franco – Saglietti Giuseppina
13 Bua Diego - Casano Anna Maria
14 Cardelli Renzo – Rivetti Rosella
15 Colombo Natale Valentino – Campogrande Anna Maria
16 Cossu Ottavio – Viglino Vanda
17 Costa Agostino – Boffa Stefanina
18 Ferrero Giuseppe – Chianea Antonietta
19 Filiberto Romano – Lora Maria
20 Fiorentino Bruno – Giacone Attilia
21 Foggetti Nicola – Tafuni Anna Rosa
22 Francone Luigi – Sardo Mariangela
23 Genta Renato – Follis Maria
24 Giachello Felice – Boella Teresa
25 Giacosa Carlo – Casavecchia Mirella
26 Giordano Giuseppe – Portinaro Teresa
27 Grasso Giocondo – Berta Maria
28 Lombardi Giacinto – Drocco Marisa
29 Maghenzani Giorgio – Costa Maria Teresa
30 Mantovani Bruno - Prato Carla Delfina
31 Marengo Mario – Bergese Silvana
32 Mondo Sergio – Spagarino Gabriella
33 Morengo Pierino – Boffa Alda
34 Novello Sergio – Brusco Lucia
35 Pereno Luigi – Tismato Aimetta Gabriella
36 Piano Piero – Cornaglia Santina
37 Promio Luciano - Reina Maria Teresa
38 Rabellino Renato - Allario Maria
39 Rao Spinelli Mario – Carbone Rosa
40 Reginelli Remo – Troia Maria Rosa
41 Revello Livio – Diotti Carla
42 Ribero Luigi – Occelli Maria
43 Rinaldi Giovanni - Lanzone Elsa
44 Riva Ercole – Testore Franca
45 Rossi Franco – Agosto Severina
46 Ruella Aldo – Robaldo Gloria
47 Sacco Franco – Giacosa Giuseppina
48 Salemi Giuseppe – Scaperrotta Antonetta
49 Sasso Teresio - Bianco Piera
50 Trinchero Mario – Turco Maria
51 Vacchetta Luigi – Ramella Anna
(Foto: Muratore Murialdo)