ALBA
CUNEO CRONACA - Parte il tour di Impossible Langhe, il romanzo turistico di Pietro Giovannini e Maurizio Beucci, edito da Fondazione Radical Design. Il volume iconico e rassicurante che ci ha insegnato che la geografia è storia, cambiando radicalmente la percezione del viaggio in Langa, si trasforma in un tour che verrà accolto dai piccoli comuni per un carosello emozionante. Ci si raccoglierà nelle ferie di Langa, in giro nelle meravigliose tradizioni di piazza, dedicando alla popolazione e ai villeggianti, incontri sorprendenti con ospiti, amici e personalità per costruire insieme nuovi altrove.
Prima tappa domenica 26 giugno, alle 17, presso il castello di Saliceto. La staffetta permanente di narrazione tra parole, racconti e viaggi ha spinto gli interpreti a voler raccontare dal vivo le avventure più emozionanti di Impossible Langhe, aggiungendo musiche e interventi unici. I paesaggi umani e gli eventi di ogni tempo incrociano sentieri, piazze, chiese, ponti e personaggi reali di storie impossibili in luoghi sopravvissuti; si ripercorre il nuovo che contiene il lontano, grazie a uomini e donne visionari che hanno tramandato bellezza di ogni genere.
Uno scrittore cantastorie che ci ha regalato alte pagine di resistenza, Pietro Giovannini; un fotografo di mondo che ha immortalato le radici di Langa, Maurizio Beucci; un fisarmonicista incantatore, Marco Voglino, loro gli interpreti che verranno raggiunti di volta in volta da attori, giornalisti ospiti e amici attraversando le piccole e grandi Langhe durante tutta l’estate. Ogni piccolo comune avrà il suo linguaggio ripercorrendo la storia che gli appartiene. Sarà la nuova geografia, un'occasione di scambio e di puro divertimento. Sarà un viaggio oltre la memoria e attraverso i luoghi e le storie più belle del romanzo, per creare il parco letterario e culturale più emozionante d’Italia.
(Foto Maurizio Beucci)