Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

"La Vestale di Elicona" in scena al teatro Toselli di Cuneo

CUNEO

Foto
Condividi FB

Va in scena questa sera (giovedì 26 aprile), alle 20.45, al teatro Toselli di Cuneo (via Teatro Giovanni Toselli), la prima vera "opera show" italiana La Vestale di Elicona, appositamente elaborata per i 25 anni della Fondazione Crt e riproposta nell’ambito del Progetto Diderot per le scuole: uno spettacolo teatrale coinvolgente che mette insieme alcune tra le più belle arie della lirica con un libretto inedito basato sulla struttura del mito classico.

La pièce è scritta e diretta da Mario Acampa, in una produzione dell’Accademia Perosi, con musiche dal vivo dell’orchestra dei Talenti Musicali della Fondazione Crt sotto la direzione di Michele Spotti. A introdurre la serata sarà Massimo Lapucci, segretario generale della Fondazione Crt.

Voce narrante è Giorgia Surina. Sul palco due giovani attori, Elisa Lombardi e Luca Viola che fanno da contraltare alle voci liriche, anch’esse giovani: Valentina Iannone, Claudia Sasso, Giovanni Tiralongo e Davide Urbani. Le scenografie sono di Francesco Boerio, le coreografie di Raphael Bianco per i ballerini di Egri Bianco Danza. L’intreccio alterna il messaggio aulico del riportare l’arte sulla terra alle dinamiche di due ragazzi che si trovano accomunati dalle stesse inquietudini, gli stessi dubbi, le stesse necessità.

Le vicende sono narrate da una musica universale quanto la loro storia, la musica lirica. Le emozioni viscerali, i bisogni e gli archetipi umani che trasmette ci uniscono e risuonano come un ricordo comune anche quando le arie d’opera vengono impunemente strappate dai loro libretti originali. Un pensiero risuona fra le pareti del teatro: “Riconosci ciò che sei nel cuore del tuo essere e cerca di diventarlo”.

VIDEO