Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

La Valle Grana porta a tavola le “cuiette”, gnocchi da veri buongustai

MONTAGNA

Foto
Condividi FB

LUCIO ALCIATI - Non c’è famiglia contadina e valligiana cuneese che non conosca la tradizione gastronomica della "Madonna das Cuiette", ovvero Madonna degli gnocchi. Un giorno gioioso, di festa, in cui le mamme e le nonne si prodigavano nella preparazione dei primi gnocchi con le patate della stagione.

Non è ancora chiara l’origine di questo storico appuntamento che si rievoca ogni anno l’8 dicembre, nella festa dell'Immacolata. Sembra che la data fosse intesa come un dì d'la marca (i "giorni di marca" indicavano l'andamento climatico a seconda di come si presentava il cielo quel giorno, ndr), o un semplice momento di ringraziamento e buon auspicio per il futuro raccolto.

Anche quest’anno il Consorzio del Bodi, associazione per la promozione, la valorizzazione e la tutela della storica patata Piatlina e della patata Ciarda delle valli d’Oc di Monterosso Grana, in collaborazione con l’associazione Albergatori e Ristoratori della Valle Grana, con il patrocinio dell’Unione Montana Valle Grana e del Comune di Monterosso Grana e con il sostegno promozionale della Bcc di Caraglio, rinnova lo storico appuntamento con il "Cuyette Day", ovvero il giorno degli gnocchi.

I locali elencati proporranno un menù a tema, convenzionato, con protagonisti gli gnocchi, preparati con le patate locali e conditi con il Castelmagno o altri formaggi. Il menù, al costo di 15 euro, comprende: due antipasti, gnocchi (al Castelmagno o altro), dolce (bevande escluse).

Osteria da Mari - Castelmagno – tel. 3473468620

Albergo ristorante Tre Verghe - Pradleves tel.0171986116

Trattoria Leon d’Oro – Pradleves - tel. 0171986506

Trattoria Aquila Nera – Monterosso Grana – tel. 017198752

Risto Birreria Na Bela Grana - S.Pietro Monterosso Grana – tel. 3338663675

Agriturismo La Braida – Monterosso Grana – tel. 0171989143

Agripiola Lou Porti – Monterosso Grana – tel.3290097484

Agriturismo Il Falco – Monterosso Grana – tel.3381187657

Trattoria Il Castello – Montemale di Cuneo – tel. 0171904169

Agriturismo La Porta – Cavalligi – Valgrana – tel.017198403

Trovarsi in Valle Grana in questo periodo può essere una buona occasione per visitare il magnifico Filatoio di Caraglio, le sue esposizioni e il suo punto di promozione del territorio, dove si trovano le eccellenze di valle come l’aglio di Caraglio, lo zafferano locale, le patate Piatlina e Ciarda, l’editoria, l’artigianato, o l’affascinante paese dei Babaciu (pupazzi di paglia a grandezza naturale) presso S. Pietro di Monterosso (www.terredelcastelmagno.it), o ancora la Big Bench sulla dolce collina caragliese, dove si erge l’ameno santuario dedicato alla Madonna del Castello (www.dolcecaraglio.net) e i paesi vicini.

Lucio Alciati

VIDEO