Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

La terrazza del Rondò dei Talenti di Cuneo si trasforma in un osservatorio astronomico

CUNEO

  • Foto
  • Foto
Condividi FB

ANTONELLA GONELLA - Dal 17 gennaio sarà possibile ammirare la volta stellata da un balcone molto speciale, nel centro di Cuneo: negli spazi del Rondò dei Talenti, voluto e realizzato dalla Fondazione Crc, arriva “Stelle in città”. Dalle 21 alle 23 si svolgerà il primo incontro a cura dell’Associazione  Sideralis - Officina delle stelle: un viaggio per conoscere le meraviglie dell’universo e i misteri della volta celeste, da secoli guida per gli esploratori e fonte di ispirazione per i poeti. 

I moderni viaggiatori verranno introdotti alle complesse leggi che governano l’universo, alle costellazioni e ai miti che, attraverso i nomi dei corpi celesti, raccontano leggende lontane. E poi (meteo permettendo) potranno partecipare alle osservazioni astronomiche dalla terrazza del Rondò. L’appuntamento proseguirà fino al 13 giugno e rientra nelle attività dell’Associazione Sideralis che ha come scopo la divulgazione dell’astronomia, la tutela e l’educazione ambientale, condividendo cultura attraverso attività ed esperienze con i cittadini e il territorio.

L’iniziativa si svolge con il contributo della Fodazione Crc, nell’ambito del bando Spazi Liberi: è patrocinata da Esa European Space Agency, Comune di Cuneo con il supporto di Osservatorio Astronomicobsa Cappa Settantasei e Rifugio Fauniera. La partecipazione è gratuita su prenotazione: sideralisaps@gmail.com oppure 3246214970.

Antonella Gonella

VIDEO