Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Incontri con gli autori in Biblioteca e presentazione del libro "La storia al tempo dell'oggi" a Cuneo

CUNEO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Venerdì 7 febbraio, alle 17:30, al Centro Documentazione Territoriale di Cuneo, il Liceo Classico Scientifico Pellico-Peano, il BibloLab, la libreria Stella Maris e l’Istituto Storico della Resistenza e della Storia Contemporanea in provincia di Cuneo invitano alla presentazione del libro La storia al tempo dell’oggi di Francesco Benigno.

Sono partiti, sempre a cura del Liceo Classico Scientifico «Pellico-Peano», del «Bibliolab» e di «Futura – La scuola per l’Italia di domani» (transazione digitale), gli Incontri con gli autori in Biblioteca: dal mondo antico ai mondi diversi, a carattere principalmente storico. Gli appuntamenti si svolgono a Cuneo, in via Monte Zovetto 8. Il primo incontro si è tenuto con Adriano Favole, mercoledì pomeriggio 29 gennaio, sul tema Colonialismo e postcolonialismo. Riflessioni sull’Europa d’Oltremare nell’età globale (un argomento che, negli attuali programmi scolastici, attenti alle vicende di storia contemporanea, è più trattato rispetto a decenni passati).

Il prossimo incontro sarà, sempre con lo studioso, martedì 4 febbraio, alle 15, con Ecologia delle relazioni e ambiente: la via selvatica. Il relatore successivo, Ennio Desderi, sarà a Cuneo nel pomeriggio di lunedì 24 febbraio con Uso e abuso dell’antichità. Gianluca Cuniberti, invece, interverrà mercoledì 2 aprile con Storia e memoria, ricordare e dimenticare. Perché insegnare la Storia e la Storia antica? e mercoledì 9 aprile con Fare esperienza con la storia e nella Storia. L’utile e il racconto storico “secondo Tucidide”.

VIDEO