CUNEO
Si chiama "stanza del silenzio" ed è la prima all'interno di un ospedale della provincia di Cuneo. E' stata inaugurata al sesto piano dell’ospedale Santa Croce di Cuneo e costituisce uno spazio nel quale, degenti o parenti, possono svolgere la propria attività di culto, o semplicemente prendersi un momento di riflessione.
Il progetto è stato realizzato grazie alla sollecitazione di Cittadinanzattiva e di numerose associazioni del territorio. La stanza sarà aperta tutti i giorni dalle 7 del mattino alle 20,30 e al suo interno trovano posto, oltre ad arredi e oggetti utili alla preghiera, i libri di culto delle religioni praticate nel cuneese.
“In questi giorni – spiega la Direzione Sanitaria de S. Croce - stiamo fornendo le informazioni al personale dei diversi reparti sulle modalità di accesso e utilizzo. In essa è stato collocato un “libro bianco”, un quaderno dove potranno essere scritti pensieri e indicazioni per rendere il luogo sempre più accogliente”.
L’inaugurazione di questa stanza – afferma Elisa Sasso della segreteria regionale di Cittadinanzattiva – testimonia anch’essa la collaborazione che c’è tra la nostra associazione e la struttura ospedaliera nell’ottica di una sempre maggiore umanizzazione delle strutture sanitarie.
(Foto tratta dal sito dell'ospedale Santa Croce di Cuneo: www.ospedale.cuneo.it)