Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

La neve anche a quota 400-500 metri tra Cuneese, Langhe e Roero nel weekend

MONTAGNA

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Tempo stabile fino al pomeriggio di venerdì, con condizioni favorevoli ancora nelle prime ore di venerdì e formazione di nebbie localmente persistenti sulle pianure centro-orientali.

Dalla serata di venerdì - spiega Arpa Piemonte nell'ultimo bollettino - l'intensificazione dei flussi umidi dai quadranti meridionali in quota ed orientali nei bassi strati porterà le prime precipitazioni sparse, che diverranno più diffuse ed intense sabato, quando la quota neve si assesterà sugli 800-1000 metri a nord del Po, 600-700 metri a sud, localmente sui 400-500 metri tra Cuneese, Langhe e Roero.

Tempo perturbato anche per domenica con quota delle nevicate in rialzo.

Venerdì 2 dicembre

Nuvolosità: irregolarmente nuvoloso al mattino, con nuvolosità meno consistente a ridosso delle vallate alpine e sulle pianure adiacenti; nuvolosità in generale aumento nel corso del pomeriggio. Foschie e banchi di nebbia sulle pianure centro-orientali al mattino, in successivo sollevamento.

Precipitazioni: pioviggine sparsa e intermittente dal tardo pomeriggio/sera sui settori occidentali e settentrionali, con quota neve sui 700-800 metri.

Zero termico: in calo fino ai 1000-1100 metri.

Venti: deboli o localmente moderati in montagna, da nordest sull'Appennino, inizialmente occidentali sulle Alpi in rotazione dai quadranti meridionali dal pomeriggio; in pianura deboli da nordest su Astigiano e Alessandrino e calmi o deboli variabili altrove.

Sabato 3 dicembre (nell'immagine)

Nuvolosità: cielo molto nuvoloso.

Precipitazioni: deboli o moderate diffuse, con valori localmente forti sul settore sudoccidentale. Quota neve sugli 800-1000 metri a nord del Po, sui 600-700 metri altrove con valori localmente sui 400-500 metri in corrispondenza delle precipitazioni più intense tra Cuneese, Langhe e Roero.

Zero termico: in graduale rialzo nel corso della serata fino ai 1400-1600 metri a nord, 1100-1300 metri a sud, 1700 metri sul settore appenninico.

Venti: moderati o localmente forti da sudest in montagna, deboli o moderati da est-nordest altrove.

Domenica 4 dicembre

Nuvolosità: molto nuvoloso con parziali schiarite dalla tarda serata nelle vallate alpine occidentali e sudoccidentali.

Precipitazioni: deboli o moderate diffuse, nevose oltre i 1000-1100 metri sui settori alpini, oltre i 1400-1500 metri sull'Appennino.

Zero termico: sostanzialmente stazionario sui 1400-1600 metri, sui 1800 metri sull'Appennino, in calo in serata sui 1500 metri.

Venti: moderati dai quadranti meridionali in montagna, in rinforzo sui rilievi meridionali dal pomeriggio; deboli o localmente moderati prevalentemente orientali altrove.

 

 

VIDEO