ALBA
Progetto nato nel 2016 su proposta FALCI srl di Dronero vede oggi coinvolte realtà come: La Cantina Comunale di La Morra CN, nel cuore del patrimonio UNESCO di Langa con i suoi settanta barolisti; la Salvi Harps di Piasco che realizza le sue arpe nello stabilimento piemontese grazie a maestranze altamente qua- lificate e commercializza in tutto il mondo; il Museo dell’Arpa Victor Salvi, primo ed unico museo al mondo esclusivamente dedicato all’arpa, che tramanda una storia secolare facendo della cultura e della didattica i suoi punti di forza.
Le realtà coinvolte, alle quali si aggiunge ogni anno una nuova Eccellenza, creano una rete di contatti e reciproca pubblicità che favorisce la conoscenza dei rispettivi marchi ed esperienze.
Domenica 25 novembre alle ore 15,30 in Cantina comunale a La Morra (CN) ECCELLENZA INCONTRA ECCELLENZA presenta: l’Eccellenza 2018 LA GAZZETTA D’ALBA. Giornale datato 1882 delle Edizioni San Paolo, è la testata di riferimento del territorio della provincia di Cuneo, non solo cartaceo ma anche, da alcuni anni, digitale. Impegno e forza del giornale è infatti la formazione di giovani giornalisti che integrano la tradizione con le nuove tecnologie digitali.
Saranno loro ad intervistare l’ospite dell’evento domenicale il dott. Francesco Belletti, direttore del CISF - Centro Studi Sulla Famiglia - in un dialogo aperto che arricchirà la giornata di spunti di riflessione sui rapporti che legano famiglia e digitalizzazione. La scelta di parlare di FAMIGLIA non solo come nucleo basilare della società, ma anche come realtà pregnante di tutte le eccellenze imprenditoriali facenti parte di questo progetto.
E sempre di famiglia si tratta, ma di Famiglia Reale Inglese, per concludere l’evento con un concerto d’arpa in San Sebastiano, sempre a La Morra alle ore 17.
Sarà Anne Denholm ad esibirsi per la prima volta in Italia. L’arpista ufficiale di HRH del Principe di Galles, colei che ha suonato l’arpa SALVI del Principe di Galles in occasione del matrimonio dell’anno, quello tra Meghan Markle e il Principe Herry lo scorso maggio.
Anne Denholm vanta un significativo curriculum di studi che la vede laureata con lode alla “Royal Academy of Music” (RAM) a Londra inoltre, è stata la prima arpista a vincere lo storico “RAM Club Prize” ed è membro fondatore del pluripremiato quartetto sperimentale contemporaneo, “The Hermes Experiment”.
Il concerto è curato e promosso dal Museo dell’Arpa Victor Salvi grazie al contributo di Bow Brand
Eccellenza incontra eccellenza
Il progetto “Eccellenza incontra Eccellenza”, ha preso forma nel 2016 dalla ditta FALCI srl di Dronero (CN) e La Cantina Comunale di La Morra (CN). Un connubio, a prima vista strano, che trova invece profondi legami nella tradizione, nel lavoro manuale, nel radicamento sul territorio e nella costante ricerca dell’eccellenza del proprio prodotto: falce e vino. Il progetto è nato con la volontà di riscoprire grandi realtà locali e non con caratteristiche simili alle promotrici; artigianalità, componente umana rilevante, tradizione e innovazione, ricerca, dedizione e rilevanza sul territorio e nel mondo. Per questo nel 2017 si sono unite all’ambizioso progetto il MUSEO dell’ARPA VICTOR SALVI e la SALVI HARPS di Piasco (CN).
Anne Denholm è una delle principali giovani arpiste della Gran Bretagna ed attualmente è l’arpista ufficiale di Sua Altezza Reale il Principe di Galles. L’arpista, dall’educazione musicale inglese, ha studiato presso il dipartimento giovanile del “Royal Welsh College of Music and Drama”, la “Purcell School”, la “Newnham College” di Cambridge e la “Royal Academy of Music“ (RAM) a Londra.
Laureata con lode presso la “Royal Academy of Music” (RAM) a Londra, ha approfondito gli studi sotto la guida di Karen Vaughan, diplomandosi con il premio “Renata Scheffel-Stein Harp Prize” e con il premio “Regency Award” per risultati notevoli.
Mentre studiava presso il RAM, è stata la prima arpista a vincere lo storico “RAM Club Prize”. Anne si diverte esibendosi in regolari concerti da solista in tutto il Regno Unito e non solo; le ultime novità in- cludono un importante viaggio a Bangkok per esibirsi in occasione de “Third Thailand International Harp Festival”, ha tenuto due concerti in occasione del “Wales International Harp Festival 2018”, e a settem- bre del 2018, grazie all’invito della Fundaciòn Salvi, è stata in Colombia per due concerti solistici in occa- sione de “V Encuentro Internacional Maestros del Arpa. Nel 2006 ha registrato e presentato in anteprima nuovi lavori per arpa solista e nel 2013-14 ha lavorato con Sally Beamish a un progetto video del suo lavoro, “Awuya”. Inoltre è membro fondatore del pluripremiato quartetto sperimentale contemporaneo, “The Hermes Experiment”.
Anne lavora come freelance con orchestre e cori in tutta l’Inghilterra, di recente ha collaborato con “City of Birmingham Symphony Orchestra”, “BBC Concert Orchestra”, “Northern Ballet Sinfonia” e “l’Or- chestre Révolutionnaire et Romantique” di Sir John Eliot Gardiner.
Ha registrato CD con “The Choir of St John’s College” di Cambridge, “The Temple Church Choir” e “The Carice Singers”.
Anne è anche l’arpista principale della formazione “Ensemble Cymru”, un gruppo che sostiene la musica da camera in tutto il Galles; ed è l’arpista solista dell’organizzazione “Live Music Now”.
Maggiori informazioni e prenotazioni:
info@museodellarpavictorsalvi.it
tel. 0175.270510 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00).