Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

La leggenda del "Re di Pietra" nel nuovo spettacolo di Progetto Cantoregi a Racconigi

SAVIGLIANO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Tratto dal libro "La leggenda del Re di Pietra" di Silvia Bonino, edito da Araba Fenice, lo spettacolo “Il gigante. La leggenda del Re di Pietra” è un inno alla natura, un monito al rispetto dell'ambiente e un omaggio al protagonista delle terre cuneesi e del basso Piemonte: il Monviso, soprannominato il Re di pietra. Il nuovo spettacolo di Progetto Cantoregi sarà rappresentato in anteprima, come primo studio, il 15 settembre a Saluzzo (Fondazione Crs, Monastero della Stella). Il debutto sarà a Racconigi il 28 ottobre (Soms, Racconigi).

La montagna che si staglia sulle Alpi Occidentali è al centro della storia, narrata attraverso un monologo, che affonda le sue radici nella notte dei tempi, quando ancora gli uomini non esistevano. Una favola ecologica, che ha per protagonista la natura: i venti dell'ovest, dell'est, del sud e del nord che dialogano con il gigante di pietra e al quale narrano le strabilianti avventure dell'umanità. Una storia per tutti, con un messaggio di vita eterno quanto le montagne.

Progetto e composizione: Marco Pautasso e Fabio Ferrero

Regia: Fabio Ferrero

In scena

Il gigante: Alessio Giusti

Coro dei venti: Irene Avataneo, Elide Giordanengo, Manlio Pagliero, Federico Scarpino

Costumi: Margy Mordenti

Tecnici di scena: Mino Appendino, Bruno Crippa, Beppe Fava

Tecnici luci e audio: Dario Sardo e Silvano Sannazzaro

Ufficio stampa e comunicazione: Paola Galletto

Segreteria: Agnese Bosio e Valeria Bellis

VIDEO