Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

La grande valanga del 1755 in Valle Stura raccontata dalle guide di Chamin

MONTAGNA

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - "Fu terribile quel lontano inverno del 1754-1755. Le copiose nevicate nelle valli alpine occidentali provocarono più di 200 vittime causa distacco di numerose valanghe. Cuneo, Valle Stura, Demonte, Bergemoletto, 19 marzo 1755: Festa di San Giuseppe.

Una mattina di fine inverno all’apparenza tranquilla. Tanta neve ovunque. Il rintocco delle campane come a risvegliare il borgo, in questo inizio di primavera. Poi, d’improvviso, un boato sordo, lontano. La primavera del’55 cancellata per sempre dalla grande valanga. E nulla fu più come prima per i montanari sopravvissuti di Bergemoletto".

Una storia vera di altri tempi, raccontata dalle Guide di Chamin, in una gradevole camminata tematica carica di patos. Sabato 25 marzo ritrovo alle 16,30 a Bergemolo, di fronte al rifugio. Seguirà camminata raccontata a Bergemoletto e ritorno. Al termine cena facoltativa al rifugio Olmo Bianco. Iscrizione obbligatoria al 329.4572984.

VIDEO