Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

La fioritura dei tulipani si ammira sul sentiero dei castelli tra Magliano Alfieri e Govone

BRA

Foto
Condividi FB

Magiche atmosfere primaverili nelle "terre di mezzo" tra Roero e Monferrato. E' Terre Alte a proporre, per domenica 31 marzo, un'escursione guidata sull’itinerario che collega la residenza barocca di Magliano Alfieri al castello sabaudo di Govone, in provincia di Cuneo.

Partendo dal centro storico di Magliano Alfieri e dopo aver ammirato il paesaggio dalla panoramica balconata dove è presente il punto tappa della Strada Romantica delle Langhe e del Roero, si percorrerà un sentiero di cresta per raggiungere, attraversando dolci vallette coltivate a frutteti, noccioleti e vigneti, il territorio di Priocca. Si toccheranno importanti siti storici e antichi luoghi di culto, bricchi dai nomi evocativi e raggiungeremo l’abitato di Govone per godere della spettacolare fioritura dei tulipani selvatici.

Il castello Sabaudo di Govone ospiterà una manifestazione dedicata alla splendida fioritura dei Tulipa oculus solis, che spontaneamente crescono e fioriscono da fine marzo nello storico parco del castello: il sottobosco si colora del fiammeggiante rosso dei tulipani selvatici, l’azzurro delle pervinche e il blu dei muscari. Il castello di Govone, per lungo tempo residenza estiva prediletta dal Re Carlo Felice e dalla Regina Maria Cristina di Savoia, é stato riconosciuto dall’Unesco "patrimonio artistico e culturale dell’umanità" e inserito dalla Regione Piemonte nel circuito della Corona delle delizie Sabaude.

In questa magica atmosfera, ogni ultima domenica di marzo si festeggia l’inizio della primavera con romantiche passeggiate nel parco, spettacoli, dolci assaggi, degustazioni di vini e prodotti tipici e prevede anche la possibilità di pranzare nel parco a cura delle locali Proloco. Imperdibili la visita al castello, aperto per l’occasione alle visite, e, la spettacolare sfilata dei figuranti in costume del Gruppo Assedio di Canelli. Ritrovo alle 9,30, partenza alle 10 (via Alfieri, c/o parcheggio, Magliano Alfieri). Rientro alle auto nel pomeriggio; pranzo libero nel parco.

Il costo dell'escursione è di 10 euro (escluse degustazioni e visite), gratuita per i minori 18 anni. Pranzo al sacco non incluso. Si consiglia inoltre di munirsi di borraccia per le bevande e di calzature e abbigliamento adeguati.

 

VIDEO