Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

La Draio de l'Estelo, un'esperienza di land art tra natura e cultura a Coumboscuro

MONTAGNA

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Sabato 10 agosto, a S. Lucio de Coumboscuro e Rocca Stella, si terrà "La Draio de l'Estelo", un percorso di Land Art che unisce arte, natura e tradizioni. 

L'evento avrà inizio alle 14:30 a S. Lucio de Coumboscuro, con il benvenuto ai partecipanti e una visita guidata alla mostra "FAIETES – anima selvatica," accompagnata da Marco Challier. La giornata proseguirà con diversi momenti culturali lungo il sentiero, tra cui:

  • 14:45 a Ougie: Michelangelo Tallone presenterà "RESCOUNTRE/INCONTRO," un dialogo artistico che offrirà ai partecipanti l'opportunità di confrontarsi direttamente con l'artista.

  • 15:15 a Bounaio: Lucio Morra e Astrid Fremin con "GRANT FAU" offriranno un'esperienza unica di magia e ritualità con una nativa degli indiani d'America.

  • 15:45 a Rous Soutan: Corrado Odifreddi presenterà "LOU FRESTET DE PEIRE," seguita da "TROUPEI," un messaggio di speranza rappresentato attraverso il veliero dei popoli.

  • 16:15 a Rous Soubran: L'installazione "SHE" di Rossi 2 proporrà un incontro di musica e teatro, espressione della world music più autentica.

  • 18:30 a Rocca Stella: Davide Ouvrier presenterà "PASTRE A TRES CHAMBE," un'esperienza artistica in una cornice naturale mozzafiato.

L'evento culminerà alle 19 con una merenda al tramonto presso "L’Estelo", dove i partecipanti potranno degustare una selezione di formaggi di montagna curata da Tino Paiolo. 

Gli organizzatori raccomandano ai partecipanti di indossare abbigliamento da montagna adeguato e di portare con sé una torcia per il ritorno in notturna. 

VIDEO