Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

La Compagnia del Birùn ricorda la ritirata di Russia e porta nuovi laboratori a Peveragno

MONDOVì

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - In occasione dell'ottantaduesimo anniversario della ritirata di Russia, la Compagnia del Birùn APS, in collaborazione con il Comune di Ormea, il locale Gruppo Alpini, la Pro Loco e l'Associazione Culturale Ulmeta, proporrà la replica dello spettacolo teatrale “Alpino Andrea” la sera del prossimo 1° febbraio, presso la Sala della Società Operaia 1889.

Il testo dello spettacolo è opera del compianto Giovanni Magnino, mentre drammaturgia, regia, scenografia e costumi sono curati dalla bovesana Elide Giordanengo. La colonna sonora è affidata all’Ottetto Musicale «Musicantum», diretto da Mauro Bertazzoli, con il coordinamento di Simona Grosso. La grafica della locandina è stata realizzata dalla giovane Greta Andrea Spada.

L'invito a partecipare sottolinea un importante messaggio: “Affinché sia sempre più forte del grido agghiacciante della guerra il sussurro di chi difende e vuole la pace”.

Il 3 febbraio, presso il Centro Culturale Ambrosino a Peveragno, dalle 21 alle 23, la Compagnia del Birùn APS presenterà il “Laboratorio di Teatro Fisico”, a cura dell’insegnante, regista e mimo Silvana Scotto.

Il laboratorio, che si terrà tutti i lunedì fino al 9 giugno, è aperto a tutti/e coloro che abbiano compiuto almeno sedici anni e non richiede esperienze pregresse in campo teatrale, ma solo tanta voglia di mettersi in gioco. La partecipazione alla presentazione del 3 febbraio è libera e gratuita.

Attraverso il Metodo Lecoque, i partecipanti lavoreranno su: corpo e postura; resistenza corporea e coordinazione; presenza scenica e uso dello spazio; carattere e costruzione del personaggio.

Il percorso esplorerà inoltre il gioco teatrale tramite improvvisazione, creazione, mimo, vocalizzazione, uso della voce e rumoristica.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare Simona Grosso, la presidente, al numero 334.8966480.

 
 

VIDEO