Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

La Banca Alpi Marittime apre il Castello al pubblico

MONDOVì

Foto
Condividi FB

Dopo un’estate ricca di avvenimenti che hanno visto il Castello di Carrù, sede della Banca Alpi Marittime ospitare spettacoli, incontri, ma anche trasformarsi in discoteca per le riprese di un film (“Prima di lunedì”, in uscita nella prossima primavera 2016) ecco che domenica 27 settembre, in occasione della “76ª Sagra dell’Uva”, le sue porte si riapriranno per permetterne la visita del pubblico.

Le visite, guidate, sono programmate sia al mattino che al pomeriggio. Nel corso della stessa giornata sono previsti momenti diversi di intrattenimento. Il primo è quello della “16ª Rassegna di prodotti e manufatti artigianali”, promossa dagli artigiani della Zona di Carrù, lungo le strade e le piazze.

Spiega il presidente, Mauro Manassero: «E’ una manifestazione che ripetiamo per la 16ª volta con buona partecipazioni di artigiani locali, che colgono l’occasione, grazie ala grande presenza di pubblico, per presentare la propria attività, confidando in una positiva ricaduta, che tutti si augurano, stante la difficoltà del periodo che attraversiamo».

Inoltre, molto atteso, sempre nel Parco, il concerto – alle 15,30 - della Banda Musicale Giovanile del Piemonte (nella foto), composta da 100 giovani strumentisti, in età compresa tra i 13 ed i 27 anni, provenienti dalle diverse bande musicali piemontese. E’ stata riconosciuta dal Consiglio Regionale del Piemonte quale elemento di rappresentanza della Regione stessa e, nello svolgimento della sua attività espleta il ruolo di Ambasciatore Onu del messaggio “La musica contro lo sfruttamento del lavoro minorile” lanciato dal maestro Claudio Abbado e promosso e sostenuto dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro dell’Onu. Il repertorio della Banda comprende i brani più famosi dell’antologia mondiale. E’ diretta dal maestro Paolo Belloli, coadiuvato dal giovanissimo vice maestro Riccardo Armari.

«Con l’apertura del Castello e il concerto della Banda Musicale Giovanile – commenta Carlo Ramondetti, direttore generale della Bam – desideriamo permettere a tutti i nostri soci, clienti e non, di visitare le prestigiose sale del maniero e, al tempo stesso, assistere al Concerto. La nostra Banca intende proseguire nell’apertura verso il territorio, offrendo oltre ai servizi di natura bancaria, anche quel qualcosa in più, che ben viene rappresentato dallo slogan “Vicini sempre”, che ci contraddistingue».

Gianni Cappa, presidente della Bam: «Carrù vive in questi giorni la 76ª Sagra dell’Uva” e con l’apertura del Castello la nostra Bcc desidera contribuire a mantenere alto l’interesse per il paese, offrendo alcune iniziative collaterali, che ben si integrano con quanto programmato dalle diverse categorie per promuovere il territorio, quali agricoltori, commercianti ed artigiani che con le famiglie costituiscono la maggioranza dei nostri soci-clienti».

VIDEO