Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

L'indimenticabile 'Estate ragazzi' di 165 bambini

MONDOVì

Foto
Condividi FB

Sono stati 165 i bambini e ragazzi, dalla scuola materna alla scuola media, che hanno partecipato, alternandosi, alle Estate Ragazzi proposte dal Servizio Socio Assistenziale di Ceva, in collaborazione con i Comuni di Ceva, Garessio, Priola, Nucetto, Monesiglio, Bagnasco e Ormea gestite direttamente dalla Cooperativa Animazione Valdocco di Torino per il sedicesimo anno consecutivo.

Le attività proposte si sono svolte dal lunedì al venerdì, nella fascia pomeridiana con orario dalle 14.30 alle 18.30. I locali utilizzati sono stati messi a disposizione dai Comuni interessati, dagli Istituti Comprensivi e Superiori di Ceva, Garessio e Cortemilia.

Le avventure dell’Estate Ragazzi sono iniziate il 4 Luglio e terminate il 5 Agosto per il Comune di Ceva con l’Estate Bimbi e l’Estate Ragazzi, per il Comune di Garessio iniziate il 4 Luglio e terminate il 12 Agosto, per Bagnasco sono iniziate il 4 Luglio e terminata il 22 Luglio, per Nucetto sono iniziate il 4 Luglio e terminate il 15 Luglio, per Priola sono iniziate il 18 Luglio e terminate il 5 Agosto, per  Monesiglio sono iniziate il 11 Luglio e terminate il 22 Luglio, e per  Ormea sono iniziate il 4 Luglio e terminate il 29 Luglio.

Gli animatori coinvolti nei sette centri estivi sono stati circa una ventina, tutti ragazzi tra i 18 e i 30 anni che hanno saputo gestire le attività in modo efficace, proponendone di nuove e lavorando all’insegna della collaborazione grazie al corso di formazione e all’affiancamento con animatori “esperti del mestiere”.

Non sono mancati i giochi di gruppo, giochi a squadre, le passeggiate, le cacce al tesoro, i giochi d’acqua.

Numerose sono state le attività in collaborazione con associazioni sportive e di volontariato del territorio: Attività di basket in collaborazione con l’associazione Sportiva G.Borsi di Ceva , attività di piscina presso la piscina la Rotonda di Ceva  dove i bambini e i ragazzi sono stati accolti e “viziati” dal Signor Michele, ciclofficina e giro in bici con Matteo Gagino del Velo Club di Ceva, attività di gioco-danza con l’istruttrice Sabrina Dani, attività di volley con l’istruttore Gianluca Salvatico, attività di avvicinamento al teatro con l’esperta Barbara Mazza e percorso in bici con il maestro di mountain bike Renato per i bambini/ragazzi di Priola, attività laboratoriali e gonfiabili presso il Parco Pollicino di Ormea, pesca facilitata di Garessio e Ormea, gita in grotta in collaborazione con il gruppo di Speleologia di Garessio (Raffaella Zerbetto), gita al mulino e al Museo della Ferrovia di Nucetto con i ciceroni Odello Giammario e Patrone Leo.

Una bella esperienza sono stati i pomeriggi alla bocciofila organizzati per i bambini e ragazzi dalla materna alle medie per l’Estate Ragazzi di Ceva e Priola grazie alla collaborazione con alcuni giocatori e con il signor Gallo che ringraziamo calorosamente.

Per Monesiglio le attività di piscina si sono svolte presso la piscina di Camerana, si ringrazia, inoltre, l’affettuosa accoglienza degli ospiti della residenza Alta Langa di Monesiglio che, durante un pomeriggio passato insieme, hanno offerto la merenda ai ragazzi del Centro Estivo.

Numerosi sono stati i laboratori manuali per consegnare qualche piccolo suppellettile alle famiglie. Più Centri Estivi sono stati coinvolti in una gita  di tutto il giorno presso il Bosco delle Meraviglie di Sant’Ambrogio di Torino.

L’obiettivo principale di tutte le attività proposte è stato di promuovere la partecipazione dei bambini e ragazzi al lavoro di gruppo favorendo la socializzazione tra pari..

A tal fine si sono infatti organizzati giochi di squadra e, con l’utilizzo di materiali di recupero, spesso portati da casa, si sono stimolati i bambini e ragazzi al lavoro manuale creando giochi secondo la propria fantasia e le proprie capacità. L’ultimo giorno di ogni centro estivo è stata realizzata una festa per i genitori durante la quale i bambini/ragazzi si sono messi alla prova con balli, spettacoli teatrali, numeri di magia e talenti musicali. Ai genitori è stato preparato un dvd con le foto che raccontano le avventure “del mondo delle meraviglie…!” fondamentale è risultata la collaborazione instauratasi con le famiglie dei ragazzi iscritti che ha permesso di lavorare in armonia e fiducia.

Un grazie anche a tutti i giovani animatori, alle assistenti all’autonomia e ai genitori che hanno reso possibile, con le loro capacità e competenze, la realizzazione delle attività di Estate Ragazzi come momento di divertimento e di crescita dei bambini e ragazzi. Si ringraziano inoltre i Sindaci dei Comuni coinvolti nell’attività, la Responsabile del Servizio Socio Assistenziale Aschero Anna, gli Istituti Scolastici per l’uso dei locali, il Signor Roberi Fabio e i gestori della Società Operaia di Ormea.

 

VIDEO