CUNEO
ALICE MARINI - Una "filofabbrica birrosofica" a Cuneo, cosa vorrà dire?
"Difficile dire chi siamo. Siamo in tanti. Abbiamo costituito due società, un birrificio con sette soci ed una birreria con quindici soci di cui una cooperativa sociale. La nostra età varia dai trentacinque ai sessantacinque e abbiamo professionalità molto differenti. Crediamo che nella diversità nascano le buone idee e che dalla pluralità si traggano le energie che servono per andare lontano".
E' la spiegazione che Beertola (www.beertola.com) dà di se stesso, un locale appena nato in via Monsignor Dalmazio Peano, a Cuneo, che fa già parlare molto di sé. Perché intanto non è solo ristorante, né solo birreria, ma un luogo di inclusione, di incontro, di scambio, dove si può gustare un hamburger abbinato ad una birra, far cultura, ascoltare musica. Nato dall'idea di Andrea Bertola, celebre mastro birraio cuneese.
Ha inaugurato, dopo un periodo di rodaggio, pedonalizzando la via e dando inizio alla musica dal vivo con Oliver River Gess Band, Boom Boom Beckett, Braxophone, agli spettacoli per bambini del Circo Macramé e alla degustazione di birra e prodotti locali.
Il locale propone già per questa sera, dalle 22,30, un dj set con Heinrich Hartmann e sarà aperto tutti i giorni, dall'ora di pranzo sino a notte (chiusura all'1 il venerdì e alle 2 il sabato), dal martedì alla domenica.
Alice Marini