Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

L'estate a Cuneo con Circo Zoé: danza, musica e teatro sotto il tendone al Parco fluviale

CUNEO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Torna a Cuneo, per la sua seconda edizione, "Zoé in città", sotto lo chapiteau di una delle compagnie di circo contemporaneo più prestigiose d’Europa "Circo Zoé" dal 9 luglio al 15 agosto al Parco Fluviale, nel campo di calcio a sette vicino alla Casa del Fiume. In partenariato con la scuola "Nuvole", l’associazione di Promozione Sociale MiCò e il Baladin. Un’estate all’insegna dello stimolo creativo, fisico e mentale per ragazzi, adulti e bambini, con spettacoli di circo contemporaneo, residenze artistiche, prove aperte al pubblico, lezioni di aerea e acrobatica, ma anche proiezioni, concertini e serate divulgative.  

L’anno scorso, in un periodo di difficoltà dopo le prime chiusure dovute alla pandemia, alcune persone, motivate per re-inventarsi e mettere le proprie competenze a servizio della città e dei suoi abitanti, hanno dato vita ad un nuovo spazio immerso nella natura, dove i cuneesi hanno potuto fruire di una proposta artistica variegata e anche rilassarsi con un po’ di buona musica di sottofondo, nel pieno rispetto delle normative anti Covid.  

Per questa seconda edizione "Zoé in città" vuole tornare ad essere un luogo di incontro e di crescita sia per tutti gli artisti che vi passeranno, sia per tutta la cittadinanza, dopo le varie chiusure dovute al Covid-19 che hanno creato una carenza di momenti di socializzazione, di sperimentazione e di creazione. Inoltre il circo contemporaneo, grazie alla sua multidisciplinarità che mischia la danza, il teatro e la musica, stimola l’importanza del movimento e l’uso del corpo. Una forma d’arte che permette di accrescere l’autostima, per spingersi oltre le proprie sicurezze, e attraverso tutto ciò aiutare la comunità, fatta di giovani e famiglie, a rafforzarsi nelle relazioni, a sorridere e svagarsi. 

La fase di montaggio del tendone da circo è già iniziata, perché sono in programma due anteprime, per stuzzicare l’attenzione aspettando Zoé in Città 2021. Domenica 20 giugno, alle 18, si parte con lo spettacolo "Gli opposti si attraggono" di Cie Nemdaki Nemdali  con Nicole Felix Rodrigues e Mélissa Roguier. Uno spettacolo di circo di strada che si sviluppa attorno ad una struttura autoportante costruita per la disciplina circense del quadro aereo.

 Le due acrobate si interrogano sulla differenza e come essa possa diventare una risorsa così importante da consegnare, letteralmente, la propria vita nelle mani dell’altra. La disciplina acrobatica diventa quindi strumento per portare in scena un lavoro basato sulla fiducia. Lo spettacolo è ad offerta libera e consapevole.  

Giovedì 24 giugno invece il tendone del Circo Zoé ospiterà "No one’s land", della compagnia "12 birds 1 stone": una creazione collettiva degli allievi diplomati nella prestigiosa scuola EsactoLido di Toulouse, di cui fa parte anche la cuneese Martina Monnicchi. Tra acrobatica, trapezio, corda aerea, giocoleria, mano a mano, lo spettacolo sarà un inno all'incontro dei corpi, all'andare per trovarsi per ripartire e liberarsi. Prima del salto finale, in un respiro collettivo.

Per prenotazioni e info biglietti visitare il sito  www.zoeincitta.it  o chiamare il 3516593220.  

(Foto di Dada Immaginazione Fotografica)

 

VIDEO