Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

L'aurora boreale nei cieli della Granda: perché il fenomeno in Italia non è così raro

MONTAGNA

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Da Prato Nevoso a Cuneo, passando per le Langhe, chi è stato fortunato nella serata di giovedì 10 ottobre ha potuto ammirare il fenomeno dell'aurora boreale anche nei cieli del Nord Italia.
 
Come accaduto lo scorso maggio, questo spettacolare fenomeno atmosferico, tipico delle regioni più estreme, si è manifestato a occhio nudo praticamente in tutta Italia. 
 
Non si tratterebbe comunque di una vera e propria aurora boreale, ma piuttosto dei fenomeni noti come SAR o STEVE, generati a seguito di una tempesta solare. La tempesta geomagnetica di classe G4 infatti ha avuto effetti anche alle nostre latitudini. 
 
L'indice aurorale era molto alto, segnando 8.33 su una scala massima di 9, con probabilità di avvistamento molto elevate, soprattutto perché il cielo era sereno. Il fenomeno potrebbe persistere per tutto il weekend. 
 
(Foto tratta dalla pagina Facebook di Andrea Vuolo - Meteo in Piemonte)

VIDEO