MONDOVì
SERGIO RIZZO - Durante il weekend del 14 e 15 settembre, le piazze e le vie del centro storico di Ceva sono state animate dal mercato con spettacoli, attività per famiglie e itinerari culturali e l’immancabile Mostra micologica nel centro di via Marenco organizzata dal Gruppo Micologico Cebano "Rebaudengo-Peyronel". Alle 18 si è svolta l’inaugurazione con il taglio del nastro della 63esima edizione Mostra nazionale del fungo di Ceva. Presente il presidente della Provincia Luca Robaldo, il vicepresidente del Consiglio regionale Franco Graglia con l’assessore regionale all’Agricoltura Paolo Bongioanni, il consigliere provinciale Simona Giaccardi con i sindaci del territorio.
Il Fungo d’oro è stato assegnato dall’amministrazione comunale ad Annamaria Ardissono, responsabile dello "Sportello Unico del Servizio Socio assistenziale" dell’Unione Montana del Cebano, alla memoria di Pietro Contegiacomo, mentre il premio "Sentinella Glocal" del territorio è stato assegnato al giornalista Mario Calabresi. È seguita l’inaugurazione del primo lotto di lavori del Museo del Fungo nell’ex convento dei Cappuccini di Ceva.
Nel pomeriggio di domenica, la manifestazione è proseguita alle 14,30 con un nuovo spettacolo nell’area associazioni e alle 15 il terzo “Incontro in salotto" con il Gruppo Micologico. Alle 16,30 "Ale Barbero show", mentre, sempre alle 16,30, nel "Salotto del fungo", sul palco in piazza Gabriele Gallo ha presentato la stagione 2024/2025 del Teatro Marenco. Infine, gran concerto alle 17, con la Banda musicale cebana diretta dal maestro Michelgiorgio Lione.
Sergio Rizzo