SALUZZO
Il castello della Manta, dimora medievale del Fai (Fondo Ambiente Italiano) in provincia di Cuneo, aprirà i suoi battenti per speciali visite dedicate alla musica e all’arte.
Sabato 28 aprile, 2 giugno e 15 settembre, dalle 15 alle 18, i visitatori potranno trascorrere un piacevole pomeriggio alla scoperta della storia dell’antico castello di Valerano, circondati dalle note del pianoforte nella cinquecentesca Sala delle Grottesche.
La Chiesa di Santa Maria del Rosario e le sale del castello saranno raccontate da narratori d’eccezione: i volontari del Fai, che accoglieranno i visitatori per illustrare la storia e gli affreschi, splendida testimonianza della cultura cortese tipica dei tempi, che rendono unico questo luogo.
Alle 17 un momento musicale a cura del maestro Elia Carletto chiuderà la visita, permettendo agli ospiti di godere della bellezza della sala immersi nella musica. L’iniziativa intende valorizzare l’impegno del Fai che, nel 2014, ha portato a termine il restauro dell’antico pianoforte collocato nella Sala delle Grottesche.
Il calendario “Eventi nei beni del FAI 2018”, è reso possibile grazie al significativo sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI, e al prezioso contributo di PIRELLI che conferma per il sesto anno consecutivo la sua storica vicinanza alla Fondazione. Si aggiunge quest’anno la prestigiosa presenza di Radio Monte Carlo in qualità di Media Partner.
L'evento è patrocinato da Regione Piemonte, Provincia di Cuneo e Comune di Manta.
Ingressi: Intero: 8 €; Ridotto (4-14 anni): 4 €; Iscritti FAI e residenti nel Comune di Manta: gratuito
Per informazioni e prenotazioni: FAI – Castello della Manta, Manta (CN) tel. 0175/87822; e-mail: faimanta@fondoambiente.it