Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

L'albero di Natale più "alto" è a Peveragno, sospeso in aria grazie ad un braccio meccanico

MONDOVì

  • Foto
  • Foto
Condividi FB

ADRIANO TOSELLI - “Complice” anche il Comune, che per la piazza principale, quella del Municipio, ha scelto addobbi più articolati rispetto ad un unico grande pino, come in passato, l’albero di Natale più alto di Peveragno (Cuneo) e di tutta la zona lungo la strada verso Beinette, in frazione Santa Margherita, resta il solito piccolo pino sospeso a «braccio meccanico», sopra la casa e l’azienda della famiglia Meineri, quella della «penna nera» Gianpiero, noto per i suoi «avvicinamenti» a piedi alle adunate nazionali alpine, e non solo, anche per il suo enorme numero di donazioni di sangue (si avvicina alle trecento) con la locale sezione Avis.

Il «braccio» con prolunga arriva a misurare 16/18 metri, leggermente di più rispetto agli anni scorsi, superando il pur alto «albero» della frazione San Lorenzo, di fronte alla Parrocchiale. In casa Meineri, sempre aperta a tanti ospiti, a dimostrare come siano sentite le festività sono anche allestiti due presepi, uno con il cappello alpino al posto della capanna, come in tante sedi della Associazione nazionale Alpini, ed uno in un bottiglione di vino vuoto.

Adriano Toselli

VIDEO