ALBA
"Sembrava stesse nevicando". E' così che alcuni passanti hanno commentato l'insolito fenomeno che si è verificato nella serata di lunedì 27 agosto ad Alba, in provincia di Cuneo: centinaia di falene hanno improvvisamente invaso e bloccato il traffico sul vecchio ponte Albertino sul Tanaro.
Ad allertare i vigili del fuoco del Comando cuneese l'autista di un pullman che in quel momento si è trovato bloccato nel traffico cittadino assieme ad altre vetture. I soccorsi sono immediatamente intervenuti per dotare i mezzi di catene e permettere al traffico di proseguire regolarmente.
Dopo la schiusa, le farfalle notturne sono arrivate sul ponte del Tanaro come ogni anno. Ma questo deposito di falene è stato "piu intenso e copioso del solito" ha scritto il Comune, che per questo ha deciso di mettere in sicurezza la zona. All’alba di martedì 28 i cartelli di avviso sono stati rimossi e il ponte è stato ripulito e aperto al traffico.
Sembrerebbe un segno di buona salute del fiume su cui fin dagli anni '50, per una notte o due, è possibile assistere a questo fenomeno suggestivo e raro.
(Foto tratta dal video girato nella serata di lunedì 27 ad Alba e pubblicato sulla pagina Facebook del Comune)